carro gru C.Der



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: carro gru C.Der

Messaggioda Tricx » 3 mag 2014, 15:32

Foto 2 e 4....io erroneamente avevo guardato le foto sotto alle suddette diciture ! (x) -4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: carro gru C.Der

Messaggioda Tricx » 3 mag 2014, 16:03

Comunque non mi sembra che la punta del braccio della tua gru abbia qualche rottura o parte mancante, neppure un piolino di collegamento tra le due metà.

Se guardi la prima foto del mio primo invio e le prime tre del secondo, potrai vedere che all'estremità si trova un gancetto metallico, che mi pare sostanzialmente "incastrato" ( tieni conto che non avevo assolutamente usato colle per "rimediare"), e che mi sembra in precedenza impegnasse ed agganciasse qualche anello della catena che (davanti) sale da una parte e discende dall'altra, aggancio che non sono riuscito più a ripristinare, in quanto ho evitato di tirare la catena e forzare (....anche per poi non essere costretto a tirare la catena del cesso...e buttare tutto in caso di rotture ! laught16 ).
Con tale aggancio, mi sembra che le varie catene (del mio carro) si presentassero in maniera più "morbida" e meno tesa della attuale.

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti