MASSIMO HA SCRITTO "per le decals guarda i cataloghi ricambi 1950 e 1954..."
Io ho guardato con attenzione i cataloghi parti di ricambio del 1950 e del 1954 segnatamente il capitoletto dedicato alle decals ma ci sono solo quelle per le traverse di testa delle 626, 221, delle fnm ecc. ma assolutamente non ci sono quelle con numerazione bianca su campo arancione e devo dire che non ci potevano essere in quanto quella numerazione costituiva per la rivarossi di quegli anni il certificato di garanzia che il pezzo era uscito dallo stabilimento RR con quella numerazione. Questi dibattiti sul forum magari non risolvono il problema principale che viene posto in discussione, ma consentono sicuramente di precisare tanti altri aspetti come ora sta avvenendo per la numerazione progressiva a cifre bianche su campo arancione. Siamo tutti d'accordo sul fatto che la RR metteva questa cifratura per individuare i pezzi a numerazione progressiva che produceva? Questo non significa che il carro gru sia uscito dal laboratorio RR. Magari il modellista volenteroso è riuscito a staccare la cifratura 08 da qualche altro pezzo e ha ritenuto che stesse particolarmente bene sulle fiancate del carro gru. Ma non credo che negli anni 50 si potessero comprare al negozio ovvero ordinare al servizio ricambi della RR le decals con cifratura progressiva bianca su campo arancione da applicare sotto il telaio dei pezzi che presentavano tale numerazione o abrasa dal consumo ovvero che non ce l'avevano proprio per essere stati restaurati con pezzi di ricambio sia pure originali Rivarossi. Almeno su questo punto cerchiamo di fissare l'accordo o il disaccordo. Grazie Massimo (maxgottardo).