Codici Rivarossi anni '50



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda Giorgio » 28 mag 2010, 19:22

Ciao Gianguido, salutami Giorgio Tanzi!!!! ^:)^ ^:)^
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda ZGG46 » 1 giu 2010, 16:43

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda Talgo49 » 1 giu 2010, 16:58

Gianguido, grazie comunque; almeno ci abbiamo provato.

Ciao
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda ZGG46 » 1 giu 2010, 19:26

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda Talgo49 » 2 giu 2010, 14:40

Due notizie non da poco in un solo messaggio (11) .
Il plastico americano a cui io e Massimo ci riferiamo è quello apparso su cataloghi e su H0RR nei primi anni '60 (vedi il mio post su questo argomento) e citato anche nella rubrica sui plastici originali Rivarossi di RM. Che negli anni '80 Rivarossi avesse fatto un altro plastico americano è, per me, una novità e, di conseguenza, non sò se si tratta dello stesso plastico.
La seconda notizia riguarda l'applicazione della S-drive ad una locomotiva americana. La Aln 668 con telecamera è ben nota mentre pensavo che la S-drive fosse stata proposta solo sulla BR 18 tedesca. Ogni ulteriore notizia sarà molto apprezzata.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda ZGG46 » 8 giu 2010, 18:22

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Codici Rivarossi anni '50

Messaggioda Massimo » 9 giu 2010, 7:52

confermo la notizia che l' S-drive fu montato per la prima volta sia su una BR 18 sia su una macchina americana. In questo momento non riesco a ricordare la fonte.
Per il plastico americano dubito che si tratti dello stesso (sarebbe dovuto sopravvivere per 20anni, cosa non impossibile ma improbabile...) ed inoltre non c'è nessuna traccia nell'editoria rivarossiana
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti