vita lunga per gli stampi RR!



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: vita lunga per gli stampi RR!

Messaggioda Massimo » 15 ott 2014, 8:33

be, no, non era troppo difficile inventare qualcosa di ferroviario! dopotutto cabina e cassone sono semplicemente due parallelepipedi opportunamente decorati con porte, finestre, sportelli d'ispezione con griglie, fanaleria... e le trombe! L'aggiunta di un tubo di scarico e relativa marmitta davano un dettaglio maggiore completato eventualmente anche da mancorrenti.
Un semplice esercizio di pratica industrial-ferroviaria, risolto guardando un pò di foto, ragionando sui fatti e pensando di aggiungere un altro modello al catalogo con poca spesa. Da un punto di vista strettamente industriale un ottimo investimento. Pensiamo poi anche che, al vero, molte piccole locomotive da manovra, specie per scali o raccordi privati, erano progettate e costruite in prototipo unico...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti