non l'avevo mai notato



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

non l'avevo mai notato

Messaggioda Massimo » 16 dic 2014, 19:14

...lo scasso sull'imperiale di questa FM, ripresa da una foto del libro "Il treno in casa" ERI editrice.
Dato che il materiale rotabile fotografato nel libro è quasi esclusivamente RR suppongo che lo sia anche questa FM... o mi sbaglio? (non sono americanista e non ho mai posseduto il modello...)
Allegati
scassoFM.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Talgo49 » 16 dic 2014, 19:57

Si tratta dell'alloggiamento delle trombe.
Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Viridovix » 17 dic 2014, 20:52

Sicuramente. Qui nelle foto della mia che sto rimettendo a posto si vede proprio bene...

http://www.briotti.name/modellismo/sche ... cheda.html

PS: Scorrere in basso alle foto di dettaglio ;-)
Ultima modifica di Viridovix il 18 dic 2014, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 272
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Tricx » 18 dic 2014, 14:40

Mi sembra che in queste foto, postate di recente in altro argomento, si veda ancora meglio.
-4-
Allegati
Nuovi Trenini vari 011.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Massimo » 19 dic 2014, 9:11

ragazzi, mi fate vergognare... (x) è solo stato solo un momento di disattenzione... forse un neurone impazzito... Buon Natale invece! :D
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Dario Romani » 19 dic 2014, 11:44

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Tricx » 19 dic 2014, 12:18

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Simone » 21 dic 2014, 2:41

Massimo!
Ma dai! Uno dei Padri Fondatori, uno dei Saggi, uno dei riferimenti del sito che non sa di questa incomprensibile licenza che s'è presa l'ing. Rossi!!! Passi perché non sei un 'americanista' e soprattutto perché è Natale ...
La terna di Fairbanks Morse della Santa Fe era uno dei miei sogni di ragazzino e penso lo sia stato per tanti altri. Anni dopo me la sono trovata tra le mani e la delusione è cominciata dal cicalino definito 'sirena'. Il peggio però è venuto confrontando il modello con le fotografie degli originali cui assomiglia vagamente. Tra i tanti particolari spuri c'è anche questo scasso per alloggiare le trombe che nella realtà non esisteva proprio. Perché sia stato fatto non lo capisco.
Infine ho controllato quali compagnie avessero adottato questa locomotiva e la Santa Fe non c'era proprio. Non solo: era stata pure prodotta in un numero trascurabile di esemplari! Ho trasmesso l'elenco del mio disincanto a Giorgio che lo ha pubblicato sul sito.
A quel punto avrei dovuto cancellare la Fairbanks Morse Rivarossi dai miei interessi: è tutta sbagliata e le sue livree sono di fantasia, però come si fa a rinnegare i sogni? Comunque rimane uno dei pilastri della prima Rivarossi ... quindi su eBay continuo la caccia a quelle originali!
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Massimo » 21 dic 2014, 11:17

dice Simone: "...però come si fa a rinnegare i sogni?..."

perfetto!

il fatto è che noi abbiamo sempre amato e sognato la FM "di Rivarossi"! ecco perchè quando metto sul mio plastico un 424 o una 740 di altre onorevoli marche non assomigliano minimamente ai modelli dei miei sogni ed io ricavo molte meno emozioni di quando sfoglio le pagine ingiallite e mal stampate di H0rr
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: non l'avevo mai notato

Messaggioda Simone » 22 dic 2014, 0:43

E' vero, Massimo! Magari quella 424 e quella 740 sono modelli più belli e più fedeli, ma vuoi mettere la magia di un RR vero ?!? Ho un paio di perfettissime Fairbanks Morse Proto 2000 che però l'incanto delle 'nostre' non ce l'hanno proprio. Anche il motore non fa nessun odore, quell'aroma (che per altri forse è solo puzza ...) caratteristico dei vecchi motori RR.
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GianPiero e 32 ospiti