Carrozza Pocher 203/2/PO SNCF 1a e 2a classe



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Carrozza Pocher 203/2/PO SNCF 1a e 2a classe

Messaggioda balboni gian luca » 1 giu 2015, 11:12

Ho acquistato la carrozza Pocher 203/2/PO SNCF 1a e 2a classe, che insieme alla 201 e 202 il catalogo di Michele Lomolino inserisce tra la produzione Pocher dell'anno 1968 (sul catalogo di Arnaldo Benetti non vi è traccia). In effetti la mia carrozza non risulta marcata ne Pocher ne Rivarossi, anche se indubbiamente molti particolari la riconducono alle due marche.
Non essendo in possesso della confezione originale e non avendo mai visto tali carrozze associate alla loro scatola, chiedo ai cultori della Pocher, ed in particolare a Michele che frequenta il sito, di delucidarmi su questo argomento.
Allego due pessime fotografie dove si vede il modello ed il pianale privo di marchio. Salute a tutti Balboni
Allegati
Foto-0021.jpg
Foto-0020.jpg
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Carrozza Pocher 203/2/PO SNCF 1a e 2a classe

Messaggioda berto75 » 1 giu 2015, 22:33

Premetto che non sono un esperto di POCHER ,quindi potrei dire castronerie :oops: ,ma vorrei sapere se il tuo modello presenta l'arredamento interno o ne è privo.
Infatti ricordo che una volta vidi a NOVEGRO una carrozza identica alla tua (sciolta, senza scatola) nella stessa livrea verde ma col logo DB nel centro della fiancata e non SNCF come invece è il tuo modello.
Non sono ovviamente in grado di ricordare se il modello che vidi fosse O MENO marchiato sul telaio, allora davo per scontato che fosse una carrozza Pocher essendo identica nella carrozzeria alle P.L.M (PARIS-LION MEDITERRANEE) prodotte dalla POCHER come supermodello con tanto di interni e quadretti , ma ricordo che il modello che esaminai era privo dell'arredamento interno.
Comunque non la presi perchè la carrozza era spaiata e all'epoca non sapevo come abbinarla avendo poco materiale RR tedesco.
CONSULTANDO sul sito RRM il catalogo JUNIOR del 1969 E DEL 70 questa carrozza con logo DB (e non SNCF come la tua) compare in questa scatola di avvio (vedi sotto).
Presumo che i modelli senza arredamento interno fossero così volutamente semplificati da RR essendo questa una delle caratteristiche della serie JUNIOR ( essendo appunto una serie economica) .
Forse anche la tua carrozza (SE non dovesse avere l'arredamento interno) potrebbe essere un modello proveniente da una confezione di avvio serie JUNIOR .
Però noto che [lupe.gif] I MODELLI di questa carrozza serie JUNIOR raffigurati sul catalogo non hanno i sottocassa riportati come la tua, quindi non credo che la tua carrozza appartenga a una serie semplificata.
Ohibò! mi sto confondendo da solo (x) !!
Buona serata a tutti BERTO75 -4-
Allegati
Riva%20Serie%20J%201969%20002[1].jpg
Riva%20Catalogo%20Junior%201970%2002[1].jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Carrozza Pocher 203/2/PO SNCF 1a e 2a classe

Messaggioda balboni gian luca » 2 giu 2015, 19:58

Ciao Berto, la mia carrozza ha l'arredamento interno, la suddivisione tra prima e seconda classe con le poltrone di differenti colori e la riproduzione di fotografie sopra le poltrone. Tali carrozze sono presenti nel catalogo Pocher del 1968, che allego.

cat 68.jpg


Le carrozze 201, 202 e 203 compaiano solo in questo catalogo e la loro numerazione è anomala in quanto l'art. 201 corrisponde alla carrozza F.S. dal 1954 al 1962; la 202 alla carrozza della D.B. dal 1956 al 1961; la 203 alla carrozza americana del 1956 e poi alla carrozza delle F.S. di 2a classe del 1962.
Il 1968 è l'anno della cessazione della Pocher assorbita dalla Rivarossi e pertanto le carrozze in questione risultano si come ricoloritura delle 225/2/PO e 226/2/PO già presenti nei precedenti cataloghi, ma i materiali ed i carrelli risultano già della Rivarossi.
Il mio dilemma e la mia curiosità è:
- Perché non è presente nessun marchio (ne Pocher, ne Rivarossi)
- Con quali scatole erano vendute? (Tipo III della Pocher o Rivarossi)
Sarebbe interessante sapere se le carrozze di cui tu parli (serie junior) sono marcate Rivarossi.
Ti saluto Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: Carrozza Pocher 203/2/PO SNCF 1a e 2a classe

Messaggioda Giorgio » 8 giu 2015, 10:47

Pubblicato l'articolo di Gianluca Balboni sulle carrozze francesi Pocher http://www.rivarossi-memory.it/POCHER/P ... France.htm
che casca a pisello!!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti