piccolo consiglio per un restauro



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

piccolo consiglio per un restauro

Messaggioda Massimo » 27 set 2015, 19:20

sto restaurando per un amico un C Poz. Uno dei due carrelli era completamente senza assi.
Recuperati gli assi ho cercato di inserirli nel carrello, ma invano. La plastica è particolarmente rigida ed anche forzando un poco le pareti del carrello non si muovono e le punte coniche non entrano nelle loro sedi. Ho paura di fare danni forzando tropppo.
Che fare? sembra una cosa così semplice, invece...
Forse smontare il carrello (vite, rondella, molla, gancio) e cercare di inserire gli assi dall'alto?
Quello che mi preoccupa è la particolare rigidità della plastica. Non vorrei sentire un "trac"...
Allegati
pianaleCPoz.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: piccolo consiglio per un restauro

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 set 2015, 0:47

Trai miei ricambi ho moltissimi assi RR (di "tutte" le epoche) e ti assicuro che NON sono tutti della stessa larghezza(= distanza tra la punta dei coni). Quindi prima di tutto accertati di non aver reperito assi troppo "larghi" [lupe.gif]. Controlla appoggiando le punte sui portasale.....Ci possono stare? [lupe.gif]
Se non trovi alternative una possibilità è quella di incidere con un seghetto o con la punta di un taglierino a bisturi, un sottile solco vertivale per facilitare l'accesso della punta conica, in acciaio, dell'asse (in ogni modo un minimo di forzatura è indispensabile!).
Naturalmente questo è possibile solo se sei riuscito ad infilare almeno una delle due ruote tra i portasala.
Non so se sono riuscito a spiegarmi senza un ausilio grafico...altrimenti lo farò (in qualche modo) :?

AUGURI (x)
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

cron