685 "S o non S"



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

685 "S o non S"

Messaggioda Max 851 » 1 gen 2016, 14:04

Buon anno a tutti,
sfogliando i vecchi cataloghi pubblicati sul sito ho rilevato una piccola curiosità, che ho pensato di condividere. Sul catalogo 1963/64 appare per la prima volta come novità una 685, illustrata solo con un disegno, che è raffigurata come una locomotiva della serie "300" con distribuzione Walschaerts, anche se sul pancone si intravede un 5 come prima cifra del numero di servizio (ricordo che le 685 500 avevano la distribuzione a valvole Caprotti). L'anno successivo la 685, questa volta illustrata sul catalogo con la foto del modello, è diventata una S685 500, giustamente con la distribuzione Caprotti, pur conservando lo stesso numero di catalogo, e tale è rimasta in seguito, quindi credo che il modello del 1963 in realtà non sia mai stato prodotto.
Perciò per vedere una 685 Walschaerts è stato necessario attendere fino all'arrivo, mi sembra negli anni 90, della 685 410 ex prototipo a turbina, nella versione ripristinata allo stato d'origine.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Dario Romani » 21 gen 2016, 20:44

Che poi tutte queste 685, come hai menzionato giustamente Max851 essere della serie 300 e successive, per intenderci con due duomi, non erano le "vere 685" quelle con un duomo, ma le ricostruzioni del Gruppo 680 e tante già ricostruite passate ai Gruppi 681 e 682.
Grazie all'intraprendenza del compianto Giorgio Tanzi fu possibile tramite la PIERRE riprodurre la vera 685 con un duomo (HO questo modello) per tutti i Rivarossiani (un fuori catalogo con l'avallo della Rivarossi).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Rosgio47 » 21 gen 2016, 23:31

Dario sono curioso di vedere la tua 685 modificata con gli aggiuntivi Pierre.
La puoi postare?
Da parte mia inserisco la foto di quella che trasformai negli anni settanta asportando (x) il duomo dalla carrozzeria di una 740 sinistrata che mi era capitata.

Rossi-locomotiva Gr 685.978 FS 11.JPG
la mia Gr 685 978

-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Dario Romani » 24 gen 2016, 16:42

Complimenti, Rosgio! Bellissima realistica inquadratura e bel modello della Caprotti di nuova costruzione CEMSA 1928!
Curiosità: leggo su tuttotreno 279,novembre 2013, che ...vennero perse per danni bellici le 685 967 e 978 tra il 1945 e il 47...
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Dario Romani » 24 gen 2016, 17:05

Ed ecco la mia 685.196. La costruzione è stata opera tanti anni fa del mio amico Salvatore Mammoliti (iscritto a questo forum) .
Scusate ma il sistema computer-browser si è impuntato e non mi fa allegare altre foto.
Ci riprovo.
Allegati
20160123_115742[1].jpg
Lato sx
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Dario Romani » 24 gen 2016, 17:14

Seconda foto.
20160123_115732[2].jpg
Lato dx

Terza foto.
20160123_115811[1].jpg
Vista anteriore

Quarta foto.
20160123_115800[1].jpg
Vista posteriore
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Rosgio47 » 24 gen 2016, 18:53

La quantità e la qualità dei particolari aggiunti e l'abilità nel porli in opera hanno reso questa già bellissima locomotiva ancora più piacevole.
Molto bello anche il posteriore del tender arricchito dai cartelli di attenzione e dal nuovo numero di serie. applause1 applause1 applause1
Saluti
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Dario Romani » 24 gen 2016, 19:41

Allegati
dep685.jpg
dep685.jpg (7.43 KiB) Osservato 2674 volte
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 685 "S o non S"

Messaggioda Dario Romani » 24 gen 2016, 19:49

Quando mi capiterà di recuperare i tre modelli di 685 che HO (posseggo sia Pierre/RR, Fleischmann, Metrop)) , cercherò di ritrarli affiancati per comparazioni.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti