una VECCHIA nuova scatola RR?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

una VECCHIA nuova scatola RR?

Messaggioda Massimo » 11 mar 2016, 11:18

una vecchia scatola (metà anni '60) dalla cartotecnica inusuale?

Dice Oliviero a proposito di un thread dedicato allo spazzaneve Pocher "...La scatola è in cartone grezzo con coperchio munito di "finestra". Nella prima metà degli anni Sessanta le scatole RR erano solitamente composte in un sol pezzo con alette ripiegabili"

Confesso la mia ignoranza ma è la prima volta che vedo una simile confezione. Possibile che avessero fatto una tiratura (...limitatissima, pare), solo per questo modello e dalla bassisima capacità protettiva?
Il suo costo sarebbe dovuto essere proibitivo anche se magari le fustelle erano già esistenti!
ma gli impianti stampa no!
e solo questo modello fu inscatolato così?
o magari altri modelli Pocher furono confezionati così?

Grazie dell'aiuto, così posso integrare la sezione dedicata alle confezioni...
Allegati
2264 %281964%29 Carro spazzaneve %28b%29.jpg
la confezione fotografata da Oliviero Lidonnici
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: una VECCHIA nuova scatola RR?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 mar 2016, 16:11

Aggiungo altre foto della scatola col modello [lupe.gif]

Scatola 1.jpg
Da notare il prezzo in lire, scritto a penna in un angolo, corrispondente al prezzo segnato sul catalogo 1960 (1700£)


Scatola 02.jpg


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: una VECCHIA nuova scatola RR?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 mar 2016, 23:42

Allegati
Confronto scatole2.jpg
Confronto scatole1.jpg
i formati sono numerosi e stranamente non necessariamente legati alle dimensioni del modello
Nota: la scatola del carro Pocher è la piccola scatola a sinistra
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: una VECCHIA nuova scatola RR?

Messaggioda Massimo » 12 mar 2016, 13:52

Caro Oliviero,
la stranezza di questa confezione consiste proprio nella unicità dell'impianto stampa (che era a due colori) dove nel nero erano presenti dati e disegno dello spazzaneve.
Per cui per cambiare scatola (e modello) occorreva modificare l'intero impianto stampa (film di montaggio e lastre di stampa offset).
Ciò sarebbe stato forse conveniente se si fosse trattato di alte tirature, ma il carro spazzaneve Pocher non offriva certo volumi di vendita alti...

Una soluzione intermedia avrebbe potuto essere quella di lasciare la faccia in questione completamente bianca e di sovrastampare in un secondo momento, il disegno dello spazzaneve e dei suoi dati. Ma, anche qui, non risparmiando certo sul costo.

Mi informano (Trixx in mp) che per la protezione del modello (ma solo per tenerlo ben fermo nella scatola) si usavano cubetti di spugna di diverso formato, a seconda della lunghezza del modello. Ho anche molti dubbi sulla robustezza del solo cartoncino, come contenitore solido. Per quella confezione sarebbe occorsa una culla in espanso con coperchio (come le scatole Roco o Lima)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti