da TRENO » 30 lug 2016, 14:27
BUONASERA A TUTTI , MI CHIAMO IACOPINI FABIO , ABITO A CASTIGLIONCELLO , PROVINCIA DI LIVORNO . ALLA FINE DEGLI ANNI 50 ALLA MIA NASCITA I MIEI GENITORI , INVECE DI DARMI IL CLASSICO CAMPANELLINO , MI DEVONO AVER MESSO IN MANO UN TRENO HO, DA QUEL MOMENTO IN POI L'HOBBY DEL MODELLISMO FERROVIARIO E' DIVENTATO UNA PASSIONE INFINITA . SONO UN MODELLISTA E UN COLLEZIONISTA A 360 GRADI , DAL PERIODO DEL DOPOGUERRA ALLA FINE DEGLI ANNI 60 . LA MARCA PREFERITA OVVIAMENTE E LA " GRANDE RIVAROSSI " , ROTABILI CHE POSSIAMO PRENDERE TRANQUILLAMENTE IN MANO , VITI , DADI , BULLONCINI , FACILMENTE SMONTABILI ( PER SMONTARE UN LOCOMOTORE DI OGGI , BISOGNA RIVOLGERSI AD UN CARROZZIERE ) ,ED INFINE "IL PROFUMO " , NON MI VERGOGNO A DIRLO , QUANDO APRO UNA SCATOLA VINTAGE CONTENENTE UNA MACCHINA RIVAROSSI MI GUSTO L'ODORE CHE EMANA , SARA' IL VECCHIO GRASSO RIVAROSSI , I CARBONCINI DEL MOTORE , COME DICONO I GIOVANI DI OGGI " E UNO SNIFFAMENTO DA SBALLO " . NELLA MIA VITA HO COSTRUITO TRE PLASTICI , L'ULTIMO E' DI BEN VENTI METRI QUADRATI CON SISTEMA ANALOGICO E DIGITALE . A BREVE DOVREI INIZIARE UN PLASTICO VINTAGE RIVAROSSI DI METRI TRE PER DUE E CINQUANTA , TUTTO CON MATERIALE ORIGINALE DEGLI ANNI 50. LA DECISIONE DI ISCRIVERMI AL FORUM RIVAROSSI , E NATA DALLA NECESSITA DI INTERAGIRE CON TUTTI GLI ISCRITTI , DI POTER DISCUTERE INSIEME A TUTTI VOI DEI PROBLEMI , DEI DUBBI , CHE SI CREANO COSTRUENDO O COLLEZIONANDO ROTABILI HO . AGGIUNGO ANCHE , E' GRAZIE ANCHE ALLA MIA SIGNORA , CHE IN TUTTI QUESTI ANNI MI HA AIUTATO AD ANDARE SEMPRE AVANTI PER ARRIVARE AI VARI TRAGUARDI CON SUCCESSO E DETERMINAZIONE . SPERO DI NON AVERVI ANNOIATO , CI SENTIREMO SUL FORUM " NON SI SMETTE MAI D'IMPARARE DALL'ESPERIENZA ALTRUI ". SALUTI A TUTTI E GRAZIE .