un'altra sconosciuta



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

un'altra sconosciuta

Messaggioda Massimo » 27 set 2010, 7:52

dal cg RR 1971/72, pag.3...
la carrozza mi sembra abbastanza brutta e mi sa tanto di giocattolo da start set natalizio.
Non riesco a classificarla e mi pare non sia mai apparsa singolarmente, nelle pagine dedicate alle carrozze.
La tipologia costruttiva sembra Lima... (9) anche considerando la scala, molto più ridotta rispetto alla motrice da manovra che la traina (di sicura provenienza rivarossiana).
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: un'altra sconosciuta

Messaggioda Talgo49 » 27 set 2010, 9:46

Non c'è limite al peggio. Le stessa carrozze appaiono al seguito di una D 341 blu (sì, proprio blu) nel catalogo 71/73 e in quello novità 73 come starter set 1029.
Considerato la storia di Rivarossi faccio un tentativo: non potrebbe trattarsi del massacro di vagoni di origine Pocher?
PLM.JPG
Gianni
Ultima modifica di Talgo49 il 28 set 2010, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un'altra sconosciuta

Messaggioda Giorgio » 27 set 2010, 11:18

Come facciamo noi "pratici" di forum
QUOTO (per dire che approvo)
quanto dice Gianni.

ps. in realtà non capisco il significato di "quoto", forse di derivazione inglese?
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: un'altra sconosciuta

Messaggioda Massimo » 27 set 2010, 11:51

non mi convince molto la vostra versione.
Nella foto sottostante, di una carrozza Pocher, appare la pesantissima incisione dei coprigiunto e delle chiodature (che non vedo nella foto RR). I carrelli sono decisamente molto più "avanti" delle Pocher. E poi l'imperiale mi sembra meno inciso e forse diverso in qualche sfiatatoio, specie nell'area centrale...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: un'altra sconosciuta

Messaggioda Talgo49 » 27 set 2010, 12:18

Purtroppo la scarsa qualità della foto Rivarossi lascia molto spazio all'immaginazione. Non potrebbe essere che nella versione Rivarossi manchino i mantici oltre che il sottocassa)? Gli sfiatatoi sono uno degli elementi che mi ha fatto pensare a Pocher, la loro distribuzione mi sembra la stessa: due appaiati, due piccoli, uno grande, uno piccolo, uno grande, uno piccolo, uno grande, due piccoli, due appaiati (almeno così mi pare). Al 99% escluderei Lima.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un'altra sconosciuta

Messaggioda Massimo » 27 set 2010, 14:03

si sono proprio le vecchie Pocher riesumate. Mancano le batterie del sottocassa ed i mantici sono diversi ma sembrerebbero proprio loro. Nella foto del cg Pocher del 1967/68 appare anche dipinta in verde ma classificata nelle SNCF.
Certo che o lo stampo era ancora efficente o esistevano scorte di magazzino da riciclare...ma il risultato dello start set era decisamente modesto, quell'accoppiare due carrozze passeggeri ad una modesta due assi da manovra...ma rimedieranno più avanti agganciandole alla 341, colorata in blu.. (8) .
Purtroppo nel catalogo Junior 1970 ricadranno presentandole trainate dalla A DA/R ristampata con colorazione in massa arancione (9)
Cominciavano gli anni bui di RR...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti