Abbasso RR o ....W RR?? boh!



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Abbasso RR o ....W RR?? boh!

Messaggioda thedoctor » 18 mar 2017, 10:06

Toto', di cui ricorrerà il mezzo secolo dalla dipartita fra un mese,poco prima di questa dichiarò che "...in Italia bisogna morire per essere apprezzati!"...e così fu,anzi diciamo che forse si è passati all'estremo opposto coi suoi film,la sua immagine,le sue frasi.Perchè dico questo?a parte che il Principe amava viaggiare in treno che spesso compariva nei suoi films(anche come modelli,vedasi Toto'tarzan o Toto' a colori),per la "nostra" e cara azienda del lago di Como,succede la stessa cosa:noto un positivo interesse verso i plastici vintage,addirittura si celebrano i suoi tracciati e le relative opere stampate che li proponevano...e dire che anni fa i modelli e tutto quanto girava intorno alla RR, veniva guardato con aria schifata da molti appassionati,giovani e meno giovani,ora invece c'è un'inversione di gusto....chissà....forse forse il Principe "teneva raggione"?!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Abbasso RR o ....W RR?? boh!

Messaggioda Massimo » 18 mar 2017, 10:48

si, dopo tutto aveva ragione Totò; è inevitabile: un comportamento di una massa di persone (che agisce diversamente dal comportamento del singolo) varia a seconda delle tendenze e dei flussi di opinioni.
Per RR successe la stessa cosa. Dopo un periodo iniziale di ascesa e rafforzamento della propria immagine, grazie all'impegno profuso sui suoi modelli e limitata concorrenza, la casa Comasca si assestò godendo (meritatamente) i frutti della propria fama.
All'arrivo di nuovi prodotti, adeguati a più rinnovate esigenze ed evoluzioni della Clientela, RR non si aggiornò (o quando lo fece era già troppo tardi) perdendo quella illimitata fiducia che la massa aveva maturato nei suoi confronti.
Iniziò così il periodo nero con la perdita, come effetto finale, di parte importante e consistente del suo mercato.
Quello stesso mercato che oggi riscopre il gusto ed il piacere di ricostruzioni vintage, con lo stesso spirito della riscoperta di antichi prodotti artistici, gastronomici, artigianali, turistici, magari dimenticati per anni e piacevolmente riscoperti.
Le vite dei protogonisti di un qualunque trattato di storia dell'arte è significativo per ritrovare gli stessi comportamenti di una massa di persone (e non, badate bene, del singolo appassionato).
Pensate che Bach, fu riscoperto da Mendelssohn, dopo un indecente oblio di almeno 200 anni...

Ma nella riscoperta la maturità della "massa" evolve, in una coscienza più matura e solida. Il tempo è galantuomo!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Abbasso RR o ....W RR?? boh!

Messaggioda Karolus » 18 mar 2017, 11:10

Concordo pienamente con l'analisi e l'opinione di Massimo!

Soltanto una precisazione: 200 anni tra Bach (1685 - 1750) e Mendelssohn (1809 - 1847) sono un po' troppi. La prima grande opera di Bach riscoperta da Mendelssohn fu la Passione secondo San Matteo. Essa, stando alla maggior parte degli studiosi, fu eseguita per la prima volta il Venerdì Santo del 1729 a Lipsia, sotto la direzione dello stesso Bach. Mendelssohn la fece eseguire esattamente cent'anni dopo, a Berlino nel 1829.

Scusate l'OT!
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Abbasso RR o ....W RR?? boh!

Messaggioda Max 851 » 18 mar 2017, 13:43

OT scusatissimo, ogni occasione è buona per apprendere qualcosa.
Quanto all'apprezzamento "postumo" per la vecchia RR, credo che il fermodellismo sia un universo estremamente complesso dove esistono infinite sfumature. Per quanto mi riguarda, e naturalmente senza alcun intento polemico nei confronti di chi la pensa diversamente, le mie motivazioni sono piuttosto semplici: non sono un "contachiodi", non so che farmene di modelli da guardare attraverso una vetrina o da maneggiare con i guanti dopo un attento studio su come e dove toccarli per non distruggere miriadi di aggiuntivi fragilissimi, il digitale mi fa semplicemente venire l'orticaria, quindi...
E poi, come ho già avuto modo di dire, citando Clark Gable/Rhett Butler, "...mi piacciono le cause perse, quando sono veramente perse."
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Abbasso RR o ....W RR?? boh!

Messaggioda thedoctor » 18 mar 2017, 14:31

La frase sconfortata di Toto' era però riferita non al pubblico, che lo amava in verità, ma a critici,censori catto-politici,intellettuali,ma comunque è sempre valida...circa l'inatteso ritorno di fiamma per RR ed il suo mondo,non sono estranee certe situazioni in cui ci troviamo,del tipo ditte fallite,servizi post vendita sottozero,meteore e matricole che proprio dopo il tracollo del triste periodo "bresciano"di inizio XXI secolo, sono apparse in numero elevato coi risultati di cui sopra!a Novegro 2002 in uno stand, ho sentito un tizio del settore dire ad un cliente in modo supponente e sgarbato "la nuova RR siamo noi!"...e qui ometto per decenza il mio parere.
Io sono rientrato in quest'hobby proprio in quell'inizio secolo,dopo 25 anni che non mi dedicavo ai treni modello e fra le cose che meno ho sopportato ed ancora oggi m'infastidisce, c'è la proprio la remora a maneggiare i modelli per paura di danni,senza dimenticare la mancanza di assistenza e ricambi, che trovavo da bimbo e da adolescente nei negozi,negozi che sottocasa non ci sono più per chi vive, sì...al nord -1- ,ma pur sempre della Calabria!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Abbasso RR o ....W RR?? boh!

Messaggioda jurghens1956 » 18 mar 2017, 23:38

panorama RR.jpg
rimesse .jpg
piattaforme.jpg
buonasera a tutti,scusate se scrivo,ok tutto ciò' che dite e' vero,pero' parto da un presupposto:porto un semplice esempio,chi e' ALFISTA E' ALFISTA PER SEMPRE,CHI E' FERRARISTA E' FERRARISTA PER SEMPRE ,CHI E' RIVAROSSIANO LO E' E LO E' STATO PER SEMPRE.faccio rifermento anche alle auto per fare un esempio,non sono un alfista…..con tutto rispetto. IO RIVAROSSIANO DA 4 ANNI ,LO SARO' FINO ALLA MORTE.mode o non mode……..dunque sono andato a Verona con il gruppo mestrino,cui ho portato plastici e materiale ferroviario,con il mio piccolo tir,e ho visto modelli stupendi,da far paura ,da quanto erano rifiniti,ma dico ,io avrei paura a prenderli in mano ,mi resta qualche pezzo tra le dita,meglio una robusta 940 RR,che la maneggi come vuoi.scusate lo sfogo…….ciao a tutti.P.S. sto continuando col 3 ponti…..sono al 2° piano…….con la stazione ex Doriano,rimpiazzata con Pergine.un saluto piattafor-rimessiano-RR
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron