"Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

"Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda thedoctor » 24 set 2017, 18:35

Ricordavo di averla "accantonata" 7-8 anni fa quando il mio plastico fu del tutto rifatto dopo una prima fase per così dire,sperimentale per me che avevo abbandonato treni e binari nell'allora già lontano 1974;oggi,complice la giornata festiva,l'ho ritrovata e dopo una pulizia ho provveduto a ricostruire il piano di arrivo della scala,compreso un pezzo di ringhiera trovata fra i residui dei kit.
Ecco due foto sul banco di lavoro,in attesa di essere collocata nella stazione FS di Castelcrati T.
Se qualcuno di voi vuol darmi qualche consiglio su come migliorarla,ben venga e grazie. (3)

Saluti con un pizzico di malinconia rivarossiana...


P.S.: E' visibile un rientro della plastica nella prima foto,da attribuire al calore di una lampadina?? E se c'incollassi un ramo di un rampicante per nasconderlo??? :?
Allegati
IMGA1926.JPG
IMGA1927.JPG
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda GianPiero » 25 set 2017, 9:42

Semplicemente stupenda! Non saprei consigliarti miglioramenti (a me pare perfetta) e quanto a quell'ammaccatura, sembra così realistica che non solo non la toccherei ma la lascerei in vista così com'è!! -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda thedoctor » 25 set 2017, 9:57

Comunque se la piazzo come penso non si dovrebbe vedere neanche:quando l'avrò posizionato scatto una foto.
Grazie.
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda Massimo » 25 set 2017, 13:58

Al mio posto di blocco ho enfatizzato gli interni colorandoli e aggiungendo particolari.
Ho appoggiato il banco manovra ad una paretina opaca ottenuta accecando un'ampia vetratura e guadagnando spazio all'interno.
Hanno così trovato posto una cassa appoggiata al muro, un orologio, un ferroviere manovratore, un cartello monitore ed alcuni macchinari di piccolo taglio, misteriosi ma credibili.
Ho aggiunto luce all'interno creando un piccolo controsoffitto dentro cui ho sistemato la lampadina.
Ho aggiunto tubazioni che partono dall'edificio verso il serbatoio dell'olio esterno.
Ho colorato in beige chiaro rifinendo di lumeggiature per simulare la sbiadimento dovuto al tempo.
Infine ho applicato flocage nei punti più nascosti e perfino qualcosa alla base del camino.

Molti anni fa una rivista concorrente aveva pubblicato un intero servizio sulla elaborazione del modello.
E devo anche dire che ho penato non poco per vincere la mia ritrosia a elaborare (profanare? :-o ) gli stampi RR.
Ho fatto però altrettando con lo scalo merci Olgiate Calco
Allegati
posto di blocco.rivarossi.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda thedoctor » 25 set 2017, 15:03

Max il modello non era in kit all'epoca,lo comprai già montato e tale è...
Grazie.
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda jurghens1956 » 25 set 2017, 22:23

cabina blocco trenhobby copia.jpg
cabina RR.jpg
cabina 3 ponti.jpg
salve a tutti….si ottima la cabina RR!!!!se posso,un consiglio di minima entità',il comignolo……che puoi trovare tranquillamente sul web,oppure puoi mettere(come ho fatto anch'io) un respingente bombato,con fungo e inserto come comignolo…..lo dipingi ed e' bello che fatto,sulla RR Memory ci sono alcune cabine di miei plastici(grazie Massimo),e puoi vedere qui……altre soluzioni…..ciao…..j.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda thedoctor » 26 set 2017, 8:47

Ok ma dovrei avere un comignolo di un deposito Piko,eccedente....grazie a tutti e W la serie TrenH0bby! -2-
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: "Vecchie conoscenze"...cabina di blocco RR 5507

Messaggioda thedoctor » 27 set 2017, 9:28

Trovato il comignolo Piko,appena lo monto e posiziono la cdb sul plastico,metto una foto.

Fumanti saluti!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti