FANTASTICA Rosgio
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
la tua confezione
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
valeva proprio la pena aprirla per goderla E AMMIRARLA dal vivo come meritava ! è proprio nuova di zecca !!
Grazie per avercela mostrata
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
!
Non ha senso tenere i trenini sottovuoto come i carciofini o i funghetti Saclà
![-laught16- laught16](./images/smilies/laught16.gif)
se non li puoi gustare .....
Dunque anche la tua loco è una 1225 /3 esattamente come la mia, vedi trhead intitolato: Evoluzione della loco 0-4-0 con tender ,art 1225 in poi ( il thread lo trovi attualmente a pagina 5 del forum ) solo che la mia 1225/3 , isolata, contenuta nella sua scatola di plastica con coperchio trasparente è datata sul foglietto di uso e manutenzione 4-69 quindi è di 1 anno e 1 mese antecedente alla tua datata 5- 70.
Questo dimostra che Rivarossi aggiornava di continuo ,sui foglietti di manutenzione ,le date di produzione dei suoi modelli anche se avevano lo stesso codice (in questo caso 1225/3) .
Presumo che essendo una 1225/3 anche la tua sia identica alla mia .
Per curiosità vorrei sapere, se possibile ,(non ti sto chiedendo di aprirla ! ci mancherebbe) se guardandola dal sotto capisci che motore monta , quello quadrato o quello tondo ? DOVREBBE ESSERE ancora quello quadrato .
ammirati
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75