Ho letto con attenzione quanto scritto sull'argomento e tralascio ogni commento.Ribadisco : ai dubbiosi,scettici,inpreparati sull'argomento,troppo giovani per aver visto l'oggetto in questione,esperti in carta pesta,etc.etc. che il plastico è ORIGINALE.La chiesetta non c'è mai stata su questo plastico (su alcuni di primissima produzione si,tolta dopo per problemi di ingombro H trasporto).L'osteria come il ponte,alcune pecore,il contadino con la vanga,sono stati smontati per essre ricollocati altrove (peccato,peccato ..di gioventù).Il piccolo cartello RIVAROSSI ELETTROTRENI era posizionato vicino all'osteria o vicino al ponte.Il plastico si trova a casa mia da molti anni ed è ora arrivato il momento di esitarlo.Chi verrà a ritirarlo potrà anche divertirsi a leggere, nella parte interna ,ove visibile, qualche parte di giornale d'epoca e sbirciare qualche traccia di foto (Carta pesta significa anche stendere fogli di carta con leganti di varia natura).Michele Lomolino,modellista e collezionista da 60 anni .P.S. se intendete inserire nel vostro sito le foto ,in atto su Ebay, vi sarei grato di fare menzione della provenienza.