Buongiorno,
sono in possesso di una carrozza Rivarossi Ciy degli anni 50 ma purtroppo mancante di 2 copricarrello.
Ho provato a cercare degli originali ma purtroppo con esito negativo.
Ho provato allora a costruirli con uno stampino utilizzando come sagoma uno dei due superstiti.
Qui rappresentato il materiale occorrente e le fasi del lavoro.
Costruire una vaschetta capace di contenere l'oggetto da riprodurre
Riempire la vaschetta con il DAS.
Premere con forza affinchè l'oggetto sia completamente immerso nella pasta ma a livello col bordo dello stampo
Lasciare asciugare per un paio di giorni e poi estrarre con cautela l'oggetto originale. Avrà lasciato una traccia sulla pasta ormai essicata
Ora impastare una piccola quantità di paste del tipo per RIPARARE RICOSTRUIRE SALDARE, io ho usato quello della Bostik ripara plastica
riempire la sagoma e poi pressare con un corpo rigido affinchè la pasta penetri in profondità
lasciar agire per 10 minuti e prima che sia completamente rigido estrarre con cautela il pezzo ottenuto.
Scontornare con un bisturi affilato
Adesso aspettare 24 ore per l'asciugatura completa. Fissare un pezzo di carta abrasiva ad un supporto perfettamente piano e, ruotando il pezzo dalla parte liscia, assottigliare lo spessore fino a quando riesce ad entrare nella sua sede, nella carrozza. Procedere un po alla volta sempre controllando lo spessore ottenuto. Levigare anche i bordi di tutto l'oggetto.
Con la pallina del Dreamel praticare un incavo nel quale poi andarà ad inserirsi la punta dell'asse delle ruote. Verniciare con colore nero opaco
Risultato finale
Mi accontento del risultato ottenuto.
Buon lavoro se volete provare.
Ciao.