Complimenti
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
Gianluca hai trovato una prima versione
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
di questa carrozza pure nuova e immacolata con la fascetta
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
! Meriterebbe di essere inserita nell'articolo !
Penso ce ne siano poche in giro con etichetta ottimamente conservata e con ruote originali non isolate Pocher per sistema a 3 rotaie anche perché presumo che con gli anni molte di queste carrozze abbiano subito un cambiamento di ruote da parte dei rivarossisti americani per renderle compatibili con il diffusissimo sistema classico a 2 rotaie in cc.
In effetti non mi risulta che all'epoca esistessero loco old west per sistema a 3 rotaie adatte a trainarle ,marklin di sicuro non le produceva!
Quindi bisognava farle trainare al massimo a una (poco consona) Fairbanks morse marklin , insomma forse dico una cavolata, ma non mi sembrava AVESSE molto senso dal punto di vista commerciale produrre le carrozze old west Pocher per sistema marklin data la totale assenza (almeno sul mercato italiano) di vecchie vaporiere americane per sistema in corrente alternata.
Completamente diverso invece il discorso per i carri merce italiani e svedesi POCHER nella versione a 3 rotaie dato che marklin produceva la loco elettrica svedese ART. 3030 e la E 424 castano isabella ART. 3035.
COMUNQUE personalmente ho sempre avuto un debole
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
per queste carrozze circensi old west che ho acquistato in varie versioni negli anni vedi foto :
viewtopic.php?f=53&t=4694&start=50#p48845circensi e ammirati
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75