Vi voglio proporre un simpatico impianto per lo scarico del carbone interpretato da TYCO/Mantua. Lo infilo qua , in RR memory , perchè volevo una opinione degli amici del forum su una considerazione che riguarda RR e che me l'ha fatta preferire da sempre, rispetto a tutte le altre grandi case produttrici di trenini. RR fin da subito ha voluto proporsi come fedele riproduttrice dei prototipi ferroviari in Modelli e credo che Rossi non abbia mai consentito alla sua Azienda di pasticciare con la tentazione del giocattolo. Questo fino a quando le condizioni economiche e di mercato glielo hanno consentito. Poi Rossi è uscito di scena quando ormai la sua Rivarossi era sfiancata, depauperata, e avviata a gestioni diverse e nuove che non sono comunque riuscite a dare un solida prospettiva al Marchio. Onestamente, la gestione di Rossi aveva portato l'azienda a spiaggiarsi e forse la sua uscita segna anche la fine del sogno originale di Rossi che l'azienda aveva tenacemente cercato di realizzare. Produrre Modelli senza cedimenti al giocattolo e alle furbizie del mercato. Se guardate tutta la produzione propriamente di RR dalla nascita alla fine della gestione Rossi , non c'è traccia di trenini ripieni di effetti speciali. Gru funzionanti, omini che salutano, carri che sparano missili , carri tramoggia che caricano e scaricano carbone,etc. Per non parlare degli impianti ferroviari che diversamente da quasi tutti gli altri produttori si è sempre rigorosamente attenuto alla riproduzione della realtà . Peraltro con risultati eccellenti. Il pò di giocattoloso che c'è lo ha importato da altri e comunque con parsimonia e al meglio di produzioni di grande pregio: Pocher; lo spazzaneve con turbina; le porte scorrevoli dei carri americani, Liliput: il carro gru, l'unico con pulegge e corde funzionanti. Anche i carri con mezzi si limitano a pochi svolazzi di cui
solo trattore e bilico hanno l'onore di portare il marchio RR. Le foto che mostro servono a marcare la distanza tra RR e la sua filosofia con quella di atri produttori , come Tyco , che pure non eccede in giochismi per bambini.