Anche io avevo conosciuto Museogiocando sull'altro forum,
è stato uno dei pochi rimpianti quando m'ha scocciato!
E comunque io non ci sono stato, è Coccobill l'intrepido viaggiatore!
(e lui altro che da Piacenza, da Bolzano!)
Riprendo con le ultime foto che ho ricevuto
Qui si affrontano epoche e scale diverse
Intanto la scala N
Questo plastico riprende e riutilizza un precedente plastico di altro collezionista
(andatevi a leggere il dettaglio sul sito :)
Solo due scatti ma di grande impatto!
E1 Panoramica del plastico E (Anni Novanta scartamento N)
![E1.jpg (221.43 KiB) Osservato 401 volte E1.jpg](./download/file.php?id=49290&t=1&sid=001d73ef1a2d1b39cb651f8f83e67424)
E2 Panoramica del plastico E (Anni Novanta scartamento N)
![E2.jpg (272.37 KiB) Osservato 401 volte E2.jpg](./download/file.php?id=49291&t=1&sid=001d73ef1a2d1b39cb651f8f83e67424)
E per concludere (provvisoriamente :) il plastico tributo a Piticchio che ospita la sede di Museogiocando
Sul sito lo danno come ancora in fase di realizzazione ma dalle foto direi che sono già parecchio avanti!
Completamente diverso lo stile: H0 ma in digitale e corrente continua (gli altri sono tutti in analogico e corrente alternata)
gli edifici sono in stampa 3D (impresa titanica!). Da notare che a Piticchio non passa la linea ferroviaria,
forse per questo la parte ferroviaria si riduce almeno su questo lato a semplice linea di parata
F1 Panoramica del plastico F (Piticchio scartamento H0 digitale)
![F1.jpg (324.49 KiB) Osservato 401 volte F1.jpg](./download/file.php?id=49292&t=1&sid=001d73ef1a2d1b39cb651f8f83e67424)
Ma in effetti per garantire un'elevata alternanza di convogli dietro ha tre stazioni nascoste (mica tanto nascoste)
collegate al fronte con elicoidali, personalmente è la parte che preferisco
Nell'angolo destro della foto, il Sig Gianni
F2 Vetrine passanti del plastico F (Piticchio scartamento H0 digitale)
![F2.jpg (246.31 KiB) Osservato 401 volte F2.jpg](./download/file.php?id=49293&t=1&sid=001d73ef1a2d1b39cb651f8f83e67424)