Ciao Berto, grazie, sapevo ti sarebbe piaciuta. I mancorrenti laterali anteriori le hanno le prime serie, successivamente sparirono anche gli altri, ad eccezione di quelli frontali. Questa mattina ho invertito i magneti, ma qualcosa è andato storto, il motore non gira, non è in corto perché la lampadina si accende. E' un bel po' che non traffico nei motori lamellari, devo aver sbagliato il senso delle (due) calamite, vanno una sopra l'altra, ma estraendole una per volta, ho perso il riferimento, che stupidamente non ho tracciato prima con un pennarello, anche se prima proverò con i carboncini, non si sa mai. Peraltro, non avendo un'altra calamita a portata di mano per estrarre quelle nel motore, ho di fatto smontato tutto (ma non il castello in bachelite, volevo controllare le sferette, ma pare bloccato, non si estrae, come se la vite di regolazione lo tenesse vincolato all'asse). Mi sono avanzate due piccole rondelle nere non metalliche, dovrei trovare uno spaccato, ma dei lamellari non ne ho mai visti. Allego foto dei lavori, seguiranno altre, da notare il motore SL592 e la zavorra centrale piena e quella posteriore (si vede poco, è nera), saluti laboriosi. Andrea
P.S. ho capito l'errore, almeno credo. Per avere la stessa polarità trasmessa alle lamelle laterali, Sud da una parte, Nord dall'altra, sovrapponendo le due calamite queste dovrebbero respingersi, non attrarsi, come ho invece ho fatto.
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)