un calimero tutto nero



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

un calimero tutto nero

Messaggioda berto75 » 14 giu 2024, 18:24

Ho trovato in un grosso lotto che ho preso di recente questa calimero RR che ha la particolarità di essere tutta nera :shock: comprese le ruote (non sono dipinte in nero, ma in plastica nera nella massa), mentre di solito la versione italiana (con i respingenti ) del calimero presenta sempre le ruotine rosse.
Le ruote nere erano previste solo sulla calimero americana N. 8 della Central Railroad of new Jersey che aveva i predellini a entrambe le testate , la campana e il finto fanalino sopra la camera fumo. ORA mi domando ma quando è nata la calimero come modello ? In che anno è uscita sul mercato ? Chiedo questo perchè mio padre ricorda benissimo che la sua prima locomotiva da bambino era PROPRIO una calimero tutta nera con i respingenti e si trovava in una confezione della serie verde che conteneva, oltre alla suddetta loco, un cerchio di binari ( le curve erano con solo 3 traversine della serie verde), un pianaletto con blocchetto di legno e un pianale a sponde basse, nonchè un trasformatore nero con leva laterale che sporgeva ( gli sembra sulla sinistra) per la marcia avanti /indietro del treno . Ma tale confezione( che mio padre dice di ricordare bene ) non l'ho mai vista sui cataloghi ufficiali della casa comasca e nemmeno ricordo di aver mai notato una calimero italiana tutta nera.
La calimero ufficialmente esce in un impianto completo art. I RR/M sul catalogo del 1957 abbinata infatti a un pianaletto con Blocchetto di legno e carro a sponde basse, ma il cerchio di binari è costituito dalle normali curve del diametro di 80 cm e non è presente il trasformatore e la confezione non è certo quella della serie verde.
ora io mi domando ma la serie verde fino a che anni è esistita? Sui cataloghi ufficiali tale serie compare nel 1950 e nel 1952 sul catalogo del 1954 la serie verde non è più menzionata :? . Domanda : alla luce di quello che ricorda mio padre è possibile che la calimero RR tutta nera FOSSE NATA e uscita nel 1952/53 :? ?
Qualcuno tra voi ha posseduto, possiede o ricorda di aver visto una confezione verde di questo tipo con il contenuto menzionato da mio padre con una calimero tutta nera? Mio padre la ricorda benissimo quella confezione della serie verde perchè è stato il suo primo trenino RR anche se ora purtroppo non l'ha più .
il calimero da me trovato è in ottime condizioni, funziona perfettamente ha solo un respingente anteriore sbeccato (provvederò al più presto a sostituire il piattello danneggiato). Mi scuso :oops: per la pessima qualità delle foto ,ma le ho fatte col cellulare per fare prima (la mia macchina fotografica richiede BEN due ore per scaricare foto :-x ) provvederò A FARE FOTO migliori nel caso Perplessi saluti Berto75
Allegati
tre quatri.jpg
altra fiancat.jpg
calimero fiancata.jpg
telaio con motore.jpg
telaio.jpg
carter.jpg
frontale calimero.jpg
retro calimero.jpg
retro calimero
vista dall'alto.jpg
Riva catalogo 1957 18 (1).jpg
confezione I RR/M uscita nel 1957 con la calimero classica con le ruote rosse
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: un calimero tutto nero

Messaggioda berto75 » 14 giu 2024, 22:05

Aggiungo foto motore del calimero
buona serata a tutti berto75
Allegati
20240530_223245.jpg
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: un calimero tutto nero

Messaggioda Massimo » 15 giu 2024, 10:33

Ciao Berto75, mi dispiace ma io non ricordo altro che questa confezione, con assi rigorosamente rossi. E senza trasformatore, che era reperibile negli articoli della serie "rr" ma che era semplicemente un portapile (PRI) dal costo abbastanza basso di L.1600.
Naturalmente si potevano acquistare separatamente tutti i trasformatori RT1, RT2, RT3.

Ma alla mia età la memoria non sempre è cosa certa... :oops:
Allegati
primotrenoMAX.1.JPG
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: un calimero tutto nero

Messaggioda berto75 » 16 giu 2024, 15:11

Grazie Massimo! Naturalmente nemmeno io, almeno finora, ho mai avuto riscontri di una confezione con calimero antecedente a quella che tu hai postato art. I RR/M del 1957.
LA confezione economica della serie verde contenente un cerchio di binari con curve a tre traversine , calimero tutto nero e i due carri ( quello con blocchetto di legno e quello a sponde basse) che mio padre aveva ricevuto in regalo da bambino era stata acquistata nel grande negozio Cagnoni Giocattoli di Milano in corso Vercelli.
Ora mio padre non è più sicuro che la confezione contenesse anche il trasformatore che probabilmente era stato acquistato a parte, ma fornito a mio padre insieme alla confezione verde dato che l'alimentatore era indispensabile per poter fare andare il trenino.
Tuttavia è certissimo di quella confezione serie verde che quindi teoricamente retrodaterebbe ad almeno 4 anni prima l'uscita del calimero sul mercato rispetto alla tua confezione del 1957 che ci hai gentilmente mostrato, dato che la serie verde è esistita ufficialmente dal 1950 al 1953. In attesa di qualche fortunosa testimonianza o riscontro visivo di una confezione del genere L' enigma rimane aperto.. :?
buona domenica a tutti Berto75 :-P
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: un calimero tutto nero

Messaggioda Giorgio » 18 giu 2024, 16:55

Mi scrive Paolo Giacobbo:
la maggior parte delle confezioni serie RR vendute in Francia, avevano la locomotiva con le ruote nere.
Le macchine della SNCF avevano tutte le ruote nere , mai rosse, ed è per questo motivo che Rivarossi, volendo attirare i principianti francesi con le sue confezioni economiche, adottò per tale il mercato le ruote nere in modo che i suoi trenini avessero un' aria più francese.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: un calimero tutto nero

Messaggioda berto75 » 18 giu 2024, 23:43

berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: un calimero tutto nero

Messaggioda Tricx » 23 giu 2024, 19:48

Se ne imparano veramente sempre di nuove .... :-o E mi complimento quindi con gli esperti conoscitori ( direi super-esperti...!) anche di aspetti così inconsueti e singolari...
Penso che Giorgio dovrebbe mettere tale informazione "in nota" nell'ambito della trattazione sul Sito del "Calimero" e degli impianti completi "serie rr".

Io, senza tale rivelazione, sarei stato orientato a pensare... "...ma no, che non è nero... E' solo sporco !"..."Ava, come lava !...! :lol: :lol: :lol:

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2579
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti