Oltre quanto detto nel mio messaggio precedente, che trova concorde anche Massimo...e ciò mi conforta, rilevo che proprio intatta ed invariata non l'abbiano lasciata...
L'edificio principale riprodotto da Rivarossi aveva ( almeno, sul lato binari ), due portoncini e due finestroni larghi ad una certa altezza. Dalle immagini della situazione reale che si vede su "Maps" risultano tre portoncini (ma almeno rimasti con lo stesso stile...
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
) ed un solo finestrone, quello più laterale.
Inoltre, cosa non da poco, è stato completamente abbattuto e rimosso il basso fabbricato laterale che ospitava il bar ( almeno nella "realtà rivarossiana"...
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
), e che caratterizzava l'intero complesso in maniera così particolare !
E' rimasto solo il muro in pietra laterale del suddetto "Bar", verso il fabbricato, per il sostegno della pensilina che abbracciava l'intero complesso.
Un'ultima notazione e domanda: il fabbricato ancor oggi esistente è stato rialzato "negli anni", dopo la realizzazione di Rivarossi, o fu quest'ultima che la riprodusse leggermente più bassa, per qualche ragione di proporzioni e/o per ingentilirla ?
Saluti. Riccardo.