EVOLUZIONE MALLET Y6B 2-8-8-2 (ART.1238)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: EVOLUZIONE MALLET Y6B 2-8-8-2 (ART.1238)

Messaggioda berto75 » 24 dic 2021, 1:49

Allegati
mallet misteriosa 1 (2).jpg
le 2 frecce rosse indicano altre stranezze di questa versione misteriosa: la struttura rialzata sopra la caldaia vicino alla cabina e 2 bombole circolari sotto la cabina
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: EVOLUZIONE MALLET Y6B 2-8-8-2 (ART.1238)

Messaggioda andrea_fs » 26 dic 2021, 21:39

Mah, forse interessa più la scatola (primo tipo) che il resto... pure i carrelli del tender non sono originali, saluti stupefatti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: EVOLUZIONE MALLET Y6B 2-8-8-2 (ART.1238)

Messaggioda Viridovix » 3 set 2024, 16:54

Ero indeciso se aprire una nuova discussione oppure no... comunque.

Ho cercato per un po' una Y6b in livrea Pennsylvania e nel frattempo mi sono documentato sia sulle versioni prodotte da Rivarossi che sulla storia, autentica, di questa bellissima locomotiva.

Partendo da Rivarossi-Memory (ovviamente!) e riassumendo brevemente, ho visto che la locomotiva è stata prodotta fondamentalmente in 3 livree (Norfolk & Western, Santa Fe e, appunto, Pennsylvania) oltre ad una versione totalmente priva di marcature, nel periodo 1964-1977. Poi nel 1996 è stata prodotta una ulteriore versione, sempre Norfolk & Western, ma con diverso numero (2174 invece del consueto 2197).

Ora, cercando un po' in rete e soffermandomi anche su AHM/Rivarossi, ho visto che fondamentalmente abbiamo le seguenti situazioni:

Norfolk & Western e Pennsylvania: sulla cabina è riportato il numero 2197, il nome della compagnia è sul tender, in giallo.
Santa Fe: la sigla della compagnia (A.T. & S.F) è riportato sulla cabina mentre il numero 2197, sempre in bianco, è riportato sul tender.

Ora, storicamente, la Y6b da quello che ho potuto vedere è stata impiegata solo da Norfolk & Western, ed il numero 2197 è coerente, in particolare:

* Le Y6 Norfolk & Western con numero da 2120 a 2154
* Le Y6a Norfolk & Western con numero da 2155 a 2170 (2156 in museo)
* Le Y6b Norfolk & Western con numero da 2171 a 2200 (la 2197 e 2174 sono state riprodotte da Rivarossi)

La Pennsylvania ha avuto solo 6 mallet 2-8-8-2 del tipo Y3s (riclassificate HH1s secondo gli standard Pennsy), acquisite durante la seconda guerra mondiale proprio dalla Norfolk & Western e rinumerate da 373 a 378. La vista di queste Pennsy è stata breve: dal 1943 al 1951.

Quindi diciamo che mentre il modello Norfolk & Western sembra essere "rispettoso" della storia del modello (non entro nel merito della precisione/qualità della riproduzione, ovviamente) le altre due livree sembrano essere delle "libertà" poetiche.

Io comunque mi tengo stretta la mia Y6b Pennsylvania :-P
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 277
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti