Bellissimi quei tuoi filobus, Berto...
Te li invidio veramente !
L'unica cosa che stona, - concordo con Oliviero - è quella "incredibile" spina del collegamento elettrico tra unità motrice e rimorchiata....che veramente sembra di quelle da inserire nelle prese a muro della corrente di rete...!
Per quanto riguarda il tracciato "provvisorio di prova", penso che la cosa migliore sia quella di prendere un pezzo di compensato di adeguata dimensione ( nè troppo grande, nè troppo piccolo ), per avvitarci quella manciata di pali utili alla bisogna e comodo per poterlo facilmente riporre.
Su tale tavola leggera, a completamento del suddetto tracciato, potrai allestire di volta in volta i tuoi paesaggi ed ambientazioni "monta-smonta", in alternanza o in "affiancamento" a quella dei trenini.
Un saluto a tutti...i "culosi"
...fortunati possessori di filobus e tram...
ed anche a tutti gli altri.
Riccardo.