RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda FNM600 » 17 mag 2020, 22:06

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda berto75 » 1 feb 2022, 20:41

Segnalo a titolo documentario questa bella confezione AHM art. 67890 nuova di zecca contenente un convoglio di ben 6 :-o carri Hopper della Peabody !:-o
vedi : https://www.ebay.it/itm/194734246340
i 6 carri hopper credo siano Rivarossi .
non avevo mai visto una confezione AHM con questo contenuto.
sorpresi [lupe.gif] -4- berto75
Allegati
s-l1600 (3).jpg
s-l1600 (2).jpg
s-l1600 (1).jpg
s-l1600.jpg
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda Viridovix » 6 dic 2024, 18:49

Aggiungo un po' di informazioni riprendendo la discussione sulla Heavy Pacific Southern. Premesso che devo recupare la mia originale Crescent Limited, qualche tempo fa ho messo le mani sulla Southern Art. 5087/12.

La mia è molto simile a quella di Oliviero:

http://www.briotti.name/modellismo/sche ... cheda.html

La differenza più evidente è il tender, che nel mio caso sembra quello "normale" abbinato alle Heavy Pacific. Inoltre, non ho quella specie di serbatoio forato posto al di sotto dello sportello della camera a fumo. Nel mio caso non c'è nulla (forse c'era ed è andato perso?).

Inoltre presenta il normale comportamento con ruote bloccate quando non alimentata (quindi apparentemente priva di S-Drive).

Una curiosità: la 1401 esiste ancora ed è conservata a Washington (c'è il link all'interno della scheda) ed ha il preriscaldatore con le tubazioni fasciate, come giustamente osservato da Oliviero.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda berto75 » 7 dic 2024, 1:02

Meravigliosa Viridox la tua Southern :shock: , così come stupenda è quella che ci aveva mostrato a suo tempo l'amico Oliviero, sono modelli assai attraenti e di grandissima finezza anche nelle decorazioni-
La tua Southern Viridox ,è una versione diversa da quella di Oliviero, che come avevi già rilevato tu, è munita di un tender più corto e semplificato (lo stesso che era in dotazione alla Pacific in livrea blu-grigio della Baltimore and Ohio.) mentre la tua ha il tender più lungo con scalette e corrimani riportati.
La tua Pacific non ha mai avuto il blocco con la lamiera traforata (presente invece sul modello di Oliviero) posta sotto il coperchio della camera fumo (la stessa che compare sotto la camera fumo della Pacific nella livrea della Alton Limited) lo si vede anche nella foto de libro Molfa che qui riposto.
DSCN0779.JPG
come si vede nella foto sul Molfa lo spazio sotto la camera fumo( tra le due scalette laterali) è vuoto (bianco) non esiste la struttura nera traforata al centro

e ANCHE LA FOTO tratta dal catalogo RR novità del 1984 che ci aveva postato l'amico Talgo dimostra che la Pacific della Southern col tender "lungo" era priva del blocco metallico traforato (non so come si chiami)sotto la camera fumo. La Pacific Southern di Oliviero è un altra variante RR forse ancora più rara.
è impossibile non rimanere incantati dalla bellezza delle Pacific! affascinatissimi saluti berto75
Allegati
RR_1984_04.jpg
foto tratta dal catalogo novità del 1984 che aveva postato l'amico TALGO
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda Viridovix » 7 dic 2024, 14:02

Grazie. Devo dire che si tratta di una bellissima locomotiva. Adesso devo solo ritrovare la mia (la mia cantina è un disastro), che era quella più vecchia, proprio per il Crescent Limited.

Questa che ho mostrato è stata presa qualche tempo fa on line e devo dire che era in ottime condizioni. Ne è valsa la pena.

Sono curioso di sapere cosa è quel componente sotto la camera fumo presente nella versione di Oliviero... non riesco proprio a immaginarlo. Dalla presenza di fori sembrerebbe un sistema di scambio di calore, ma vai a sapere...
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda andrea_fs » 9 dic 2024, 10:45

Splendida locomotiva, per colori e dettagli, soprattutto la versione anni '80 con il tender lungo. A questo punto è d'obbligo completare il convoglio... Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda berto75 » 9 dic 2024, 22:22

Allegati
confronto pacific.jpg
tre quarti alton.jpg
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda Viridovix » 10 dic 2024, 0:41

Nella foto sotto una immagine d'epoca di una loco Alton Limited... il componente sotto la camera a fumo è ben visibile... sembra quasi una protezione.

AltonLimited.png
Una loco del The Alton Limited
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: RIVAROSSI SCATOLE AMERICANE

Messaggioda andrea_fs » 10 dic 2024, 16:48

Ciao, in effetti sembra una protezione, per i lavoratori, direi. Comunque, curiosando in rete, sono più le Pacific senza che quelle provviste, e non mi sorprende, RR ha sempre cercato i modelli particolari da riprodurre. Allego anch'io una bella foto d'epoca, saluti... limitati. Andrea
Allegati
alton.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti