Carrozza Coach Heavy Weight "Crescent Limited"



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Carrozza Coach Heavy Weight "Crescent Limited"

Messaggioda Viridovix » 14 gen 2025, 1:30

Sto risistemando il sistema di illuminazione di questa carrozza. La scheda è disponibile qui (e si vede come il sistema di illuminazione non è più nascosto sotto l'imperiale):

http://www.briotti.name/modellismo/sche ... cheda.html

Il sistema di illuminazione è quello definito "ad illuminazione costante" nel senso che al normale ponte a diodi sono affiancati delle resistenze e un piccolo integrato che eroga la stessa tensione in uscita a prescindere dalla tensione in entrata (i puristi mi perdoneranno...). Questo significa che da una tensione minima di circa 4 volt fino alla tensione massima di alimentazione la luminosità è sempre la stessa ma, ovviamente, togliendo tensione ai binari le lampadine si spengono.

In questa particolare carrozza purtroppo ho riscontrato due problemi: il primo è che il lungo prisma trasparente che diffonde la luce e regge le lampadine si è spezzato, il secondo è che lo stesso prisma è stato fissato a caldo, scaldando e piegando i perni tra i quali il prisma andrebbe fissato ad incastro. Questi punti a caldo sono ovviamente saltati.

Con un po' di colla verde Tamiya sono riuscito a riunire i due pezzi del prisma, ma per bloccare il prisma incollato non ho più potuto adottare gli incastri ormai irrimediabilmente deformati. Ho adottato una soluzione "marinara": sfruttando i resti dei perni degli incastri come una "bitta" ho usato del filo di cotone per fissare il prisma alle due estremità e ho bloccato il cotone con un goccio di vinavil (esperienza da navimodellismo statico).

Questa soluzione mi sembra al momento robusta e, soprattutto, all'occorrenza basta un leggero intervento con un taglierino per rimuovere il cotone e sbloccare il prisma.

treni132-25-3.jpg
la "bitta"


treni132-25-5.jpg
il punto incollato
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Carrozza Coach Heavy Weight "Crescent Limited"

Messaggioda berto75 » 14 gen 2025, 18:42

Bravo Viridox ottimo lavoro!!! :smile:
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Carrozza Coach Heavy Weight "Crescent Limited"

Messaggioda Viridovix » 15 gen 2025, 0:28

Grazie... spero solo che regga al calore :smile:
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Carrozza Coach Heavy Weight "Crescent Limited"

Messaggioda andrea_fs » 17 gen 2025, 10:08

Ciao Giuseppe, ben fatto! Eventualmente, se il calore fosse un problema, potresti cercare un led che abbia caratteristiche di luminosità analoghe a quelle della lampadina. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Carrozza Coach Heavy Weight "Crescent Limited"

Messaggioda Viridovix » 17 gen 2025, 21:42

Si Andrea, ci ho pensato ed il suggerimento è valido. Tendenzialmente, se posso, cerco di ripristinare/restaurare allo stato originale ed in ogni caso faccio in modo che l'eventuale novità sia rimovibile per riportare il modello allo stato, appunto, originale.

Ad esempio ho alcuni kit di illuminazione originali Rivarossi... in qualche caso ho solo il prisma con le lampadine.

Sto valutando per le mie carrozze non illuminate di inserire una illuminazione con led che ovviamente sarà rimovibile: ponte raddrizzatore, condensatore, resistenza e striscia led. L'impatto potrebbe essere sui carrelli: devo cercare gli assali metallici, le lamine, i perni metallici... non banale.

Una soluzione potrebbe essere quella di un perno carrello forato per far passare un cavetto... ma lamine prendicorrente ed assali metallici sono un must.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti