Rivarossi verace?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Rivarossi verace?

Messaggioda andrea_fs » 25 feb 2025, 10:45

Ciao Francesco, mi associo a quanto già scritto, per 20 euri l'avrei presa al volo, è comunque un affare, solo per le scalette spedite rischi di spendere questa cifra, figuriamoci il resto. Chissà se questo mix di E646 nasce dalla disperazione della manutenzione del carrello a pallini, proprio delle prime E645/E646 seconda serie e di tutti i carrelli motore dell'epoca, o dalla voglia di modernizzare il proprio parco circolante, acquistando la cassa e adattandola alla prima serie (o E636), oppure ancora da un sinistro. In ogni caso, con questi carrelli ho trafficato parecchio, avendo diverse macchine che lo utilizzano, anche un LE646/r del '59, che ho riportato in vita, ti dico ciò che farei al posto tuo, ma non è detto che sia il modo migliore, il più ortodosso. Se i carrelli sono integri, o appena deformati, siamo a posto, anche se vedo una luce tra il carter di quello motore e il carrello. Senti se girano liberamente le ruote dei due carrelli folli, un minimo di impuntamento ci può stare. Eviterei di aprirli, a meno che le ruote siano del tutto bloccate, piuttosto spruzzerei del lubrificante dal foro del carter, io uso il WD40. La stessa cosa vale per quello motore, qui il foro è laterale, ma anche senza smontare il fianchetto del carrello dovresti arrivarci. Dico che eviterei di aprirli perché spesso le viti sono inchiodate, la zama (invecchiata) è molto delicata, esercitare troppa forza può essere letale. In ogni caso, metti che il carrello motore sia bloccato, e a quel punto devi procedere, leva prima la cassa (le quattro viti sull'imperiale), in modo da farli ruotare liberamente, ed accedere al dado senza impedimenti (e intanto dai un'occhiata al resto, motore, zavorre, luci). A quel punto, piuttosto che esercitare forza con un cacciavite a taglio, dovresti procurarti una chiave a tubo per il dado, e comunque cercare di sbloccare questo, piuttosto che la vite. Ti metto il link di una discussione che avevo aperto, proprio sul 646, e uno sulla FM, anche se il motore di quest'ultima è diverso da quello che dovresti avere sul tuo, cioè il classico a pallini, ma il carrello è (quasi) uguale, magari ti possono essere utili. Puoi anche dare un'occhiata agli esplosi presenti su RM, in quello del '66 trovi le varie versioni. Saluti ricambistici. Andrea
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... 646#p61341
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... c&start=10
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1209
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti