delizioso articolo sulla CO.MO.GE



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda massimo.ciarapica » 1 apr 2011, 22:36

ciao Luciano

la pubblicazione "La ferrovia elettrica conti - Bollate - storia e produzione" di Carlo Costamagna, edito nel 2006 in proprio, è effettivamente molto valida per i cultori del settore, per la storia particolareggiata dell'Azienda e le molteplici, dettagliate, foto degli articoli (rotabili, armamento, accessori, scatole, cataloghi).
ps
hai letto la richiesta che ti ho rivolto sull'argomento Acu RR ? (forse ti è sfuggita)
un cordiale saluto
Massimo
massimo.ciarapica

Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 1 mag 2010, 23:18
Località: Treviso

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda ercole » 2 apr 2011, 10:30

Ringrazio tutti per le informazioni e gli apprezzamenti! Una precisazione: il catalogo n.10 non ce l'ho, ma l'ho scaricato da internet tempo fa e l'ho memorizzato; se può interessare, lo posso mandare in allegato a un indirizzo e-mail o a una risposta su questa discussione.
Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda merlotrento » 2 apr 2011, 10:57

Un ricordo "fotografico" della mia mente(l'avessi almeno fotografato!):Anno 1969/70 71 al massimo nel mezzanino della fermata della Metropolitana Milanese "San Babila" vi era un esercizio commerciale con una grande pista per autoelettriche(policar scaletrix etc) a disposixzione del pubblico, esposte in vendita alla cassa delle grandi confezioni di treni in miniatura...mi colpì il locomotore. un 428 semiaereodinamico simil Rivarossi(cassa in plastica)...sulla scatola indicato il produttore se non ricordo male CO.MO.GE ...sicuramente non Favero(era una sigla)...
Ne sapete qualcosa?
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda Gabriele » 2 apr 2011, 17:11

Se aveva la cassa in plastica ed era un 428 due volte sicuramente non era un Conti CO-MO-GE
Benvenuto! applause1
Gabriele (Montella)
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda merlotrento » 2 apr 2011, 17:22

...non è che il marchio fosse stato "rilevato" da qualcuno? infatti ricordo solo "Co.mo.ge" senza alcun accenno a Conti...
altra ipotesi(ma non conforme ai miei ricordi) riutilizzo del marchio"Cos.Mo"......
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda Talgo49 » 2 apr 2011, 22:18

Di E 428, oltre a Rivarossi, mi vengono in mente solo Fleischmann (1960 ?), P.V.Z. e, se non ricordo male, Elettren. Comunque nessuno di questi era in plastica. Qualcosa non quadra :?

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: delizioso articolo sulla CO.MO.GE

Messaggioda merlotrento » 3 apr 2011, 0:16

era sicuiramente un simil- rivarossi in plastica oltretutto in start set economico....allora avevo 14/15anni e la cosa mi colpì molto
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron