da Liviolino » 20 set 2009, 22:19
Questo sistema ha lo stesso principio di funzionamento del leveraggio a pendolo presente nei videoregistratori
Quando il motore, del videoregistratore, gira in un senso, trascina una ruota dentata calettata su una leva a pendolo (in orizzontale) in modo che ingrani sulla ruota dentata del perno ove si adagia la bobina, a causa dell'ovvia resistenza meccanica della bobina, l'ingranaggio non può che aderire maggiormente sull'altro ingranaggio trascinando il complesso ingranaggio - frizione - perno - bobina (nella videocassetta)
Quando il motore gira nell'altro senso, trascina dall'altra parte lo stesso pendolo facendogli fare il lavoro dall'altra parte, così da un lato c'è l'avvogimento e dall'altra parte il riavvolgimento, quando il motore è fermo, il pendolo si posiziona al centro liberando i due perni su cui poggiano le due bobine
Nella locomotiva accade la stessa cosa: senza tensione il pendolo è al centro, appena c'è tensione (in un senso o nell'altro) il motore obbliga il pendolo ad abbassarsi fino ad ingranare la ruota motrice, facendo avanzare o retrocedere la loco, teoricamente senza tensione le ruote della loco dovrebbero essere libere, ma ne dubito, dato che l'insieme dovrebbe avere da qualche parte una frizioncina
Visto così la loco dovrebbe partire con un piccolo scatto, dato che il motore impega un attimo ad abbassare gli ingranaggi che sono già in moto, oppure a ridotta velocità il pendolo potrebbe oscillare facendo avanzare la loco a scatti, oppure in velocità togliendo tensione la loco non si ferma perché il pendolo si riporterebbe subito al centro e ridando tensione (che non sarà mai quella giusta in proporzione alla velocità) potrebbe sgranare
A mio avviso la soluzione potrebbe essere una buona sgrassatura e una goccia di attak una tantum per sempre, oppure una vitina passante