Numeri sotto i modelli anni '50



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Giorgio » 19 apr 2012, 18:05

Torno dopo un meritato viaggio e spulciando la posta trovo Luc che chiede lumi in merito ai numeri etichettati sotto ai modelii anni 50

Could you please send me more information on the label 533 (white numbers on red background) on the Minobus (see attached picture) please ?

Who could provide me more info on this numbering/labels ? I saw them also on other old Rivvarossi items.

Many thanks in advance for your help.

Kind regards,
Luc


Ricordo che qualcosa si era detto ma non rammento dove e cosa ...
Allegati
minobus sotto.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Talgo49 » 20 apr 2012, 9:40

Ne abbiamo parlato nell'argomento "B&O 1948 series" attualmente a pagina 7 del forum. Siamo partiti dalla Dockside e verso la fine è saltato fuori il discorso delle etichette. Non ricordo se ne abbiamo parlato anche in qualche altro post.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda vr80 » 20 apr 2012, 9:58

Mi sembra anche le 100 porte anni 60 avessero il codice articolo nel sottocassa, esattamente sotto una delle apparecchiature sottocassa. I numeri erano stampati nella plastica.
vr80

 
Messaggi: 360
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Tricx » 29 mar 2014, 18:12

Allegati
Scatola New Haven  e Deutsche Bundesbahn V 200 013.jpg
Scatola New Haven  e Deutsche Bundesbahn V 200 015.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda berto75 » 30 mar 2014, 15:21

Caro Tricx , quei numeri tampografati o applicati come decalcomanie sul fondo della tua (bellissima !!) loco trix -Rivarossi , starebbero secondo me a indicare semplicemente il numero di matricola della tua loco, che essendo nata ufficialmente (VEDI catalogo RR 1960) come modello della serie collezionisti doveva essere per questo prodotta in un numero limitato di esemplari ,perciò ipotizzo che la tua loco sarebbe l'esemplare n.104 su una tiratura complessiva di NUMERO 317 modelli prodotti !! Ehm :mrgreen: La problematica dei numerini riguarda anche alcune tipologie di vagoni non solo di loco!! :shock: Infatti io possiedo una carrozza azzurra ABZ della serie collezionisti la cui produzione è stata (almeno) inizialmente contemporanea a quella della tua loco che riporta anche lei sul fondino il numero 289 tampografato . Tale carrozza la comprai in un mercatino dell'usato quando ero in vacanza a Sanremo alcuni anni fa e insieme alla carrozza (che mi fu venduta senza scatola) il venditore mi diede però un passaporto :-o relativo alla medesima! Questo passaporto secondo me, svela il mistero dei numeri rossi tampografati o applicati su alcuni modelli. Probabilmente i passaporti personalizzati per ogni modello, dovevano attestare la limitatezza di questi esemplari destinati sul mercato in una tiratura limitata.
Allegati
P1011061.JPG
IL Passaporto è stampato Dalla Costa
P1011060.JPG
carta d'identità della carrozza n.289
P1011052.JPG
la carrozza riporta la decalcomania n .289
P1011051.JPG
carrozza abz serie collezionisti
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda hiawatha » 30 mar 2014, 21:21

Questo è davvero un bel ritrovamento..Complimenti, non l' avevo mai visto!
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda Tricx » 31 mar 2014, 2:01

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Numeri sotto i modelli anni '50

Messaggioda nino44 » 31 mar 2014, 15:59

Anche la mia carrozza azzurra ha i "numerini" nel sottocassa anche se non sono in possesso del certficato relativo; ecco la foto:
RRMemory 007.jpg

Allego pure un paio di foto della mia 636 della medesima serie, dalla quale si evince che non vi sono numeri riportati nel sottocassa:
RRMemory 008.jpg

RRMemory 010.jpg

Con l'occasione ho notato per la prima volta, quella strana linguetta sotto il primo carrello; i vostri modelli ne sono pure dotati?
Io non posso escludere che si tratti di modifica effettuata dal precedente possessore, perché il modello è stato appunto comprato usato.Saluti
Antonino
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

il mistero dei numeretti bianco/rossi

Messaggioda Massimo » 4 mag 2014, 9:37

Riprendo questo tread per dare visibilità al piccolo mistero rivarossiano: gli sconosciuti, quanto frequenti, numeretti bianchi su fondo rosso, presenti (credevo) solo nelle prime produzioni RR.

...ma l'altra sera ho fotografato il V200 Rivarossi/Trix di un amico che non è più con noi. Il modello è perfetto, ha viaggiato pochissimo, come si vede dal contatto strisciante, ed è stato sempre tenuto in vetrina.
Sotto la pancia del modello, meraviglia! il codice 453 nella misteriosa codifica rivarossiana. Anche la decals è perfetta: perfettamente posizionata, senza alcune alterazione cromatica, bianco candido su fondo rosso. Il modello ha visto poca luce e la declas è rimasta intatta nel tempo.
Quello che mi ha stupito è ritrovare i misteriosi numeretti in una produzione abbastanza recente, inizio anni '60...

Perchè non cominciamo a pubblicare foto, date e dati dei numerini? almeno cominceremo a riconoscerne la presenza in un arco temporale definito
Allegati
453trix.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: il mistero dei numeretti bianco/rossi

Messaggioda Tricx » 4 mag 2014, 11:37

Carissimo Massimo. Ti ringrazio per aver riportato all'attenzione questa problematica. Però Ti ricordo che proprio di recente era stato rinfrescato l'argomento nel filetto: "Numeri sotto i modelli anni '50", attualmente ad inizio pag.2 dell'indice argomenti e che provvederò quanto prima ad implementare;
per comodità: viewtopic.php?f=53&t=2918

Quindi, dall'alto della Tua qualità di moderatore, non potresti riunire sotto un unico tetto l'argomento, vedi Tu se questo a quello o viceversa ?

In quell'altro tread, come potrai vedere, compare anche il mio V200, che di quei numerini ne ha parecchi, ben due serie di tre numeri.

Un cordialissimo saluto.
Riccardo.


P.S.: effettivamente il tread sopra indicato aveva un pò "deragliato" :lol: ....sulla linguetta di Nino, rispetto all'originario argomento, però se Tu Massimo aggiungi anche lì le bellissime foto che hai qui postato, ovvero riunifichi il tutto, potrai far tornare l'argomento sul "giusto binario" !

-4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti