Grazie Tricx per i tuoi complimenti!! Ma il merito di alcuni pezzi interessanti che vi ho mostrato, tra cui i GEM, non è certo farina del mio sacco, sono stati acquistati come vi ho già accennato da mio papà chè è sempre stato un appassionato di trenini RR e lima vintage. I GEM con scatola mio papà mi dice che li comprò non tanto perché interessato ai trenini di tale marca ,(che del resto neanche lui conosceva ) ma per il semplice fatto che all'epoca il negoziante di giocattoli che li vendeva , li offriva a prezzi scontati dato che erano una giacenza del suo magazzino quindi li acquistò semplicemente perché attirato dal prezzo competitivo.
Quanto al tuo camioncino micromercury se ha veramente il logo della galbani sei fortunato è una vera rarità
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
!! in tale versione oggi è quasi introvabile !! Venne prodotto nel 1952 a scopo promozionale a seguito di un accordo commerciale tra la Galbani di Melzo e LA MERCURY di Torino.
Infatti come specifica il libro enciclopedia "mercury" edizioni libreria cortina Torino , la Galbani aveva abbinato la vendita di un suo prodotto (che era il certosino) a una raccolta di punti che completata dava diritto come premio a dei giocattoli Mercury. Fatto sta che questa iniziativa ebbe un successo così clamoroso che sorprese la stessa Galbani e la Mercury. Infatti pur di avere in regalo giocattoli mercury i bambini mangiavan (dice l'enciclopedia) formaggini a tutte le ore e i negozi di alimentari furono letteralmente presi d'assalto. Ma la mercury che evidentemente non prevedeva un simile successo allora non era in grado come capacità produttiva di far fronte a una richiesta così vasta e quando le mamme e i bambini andavan a ritirare i premi questi ovviamente non c'erano e si sentivan prese per il
![-ass1- ass1](./images/smilies/ass1.gif)
!! Ecco che allora un alto dirigente della Galbani per far fronte alle continue proteste dei clienti sempre più inferociti mandò un camion con rimorchio a Torino a prelevare di forza dai magazzini della Mercury tutti i pezzi che aveva. Ovviamente data la figuraccia che la Galbani aveva fatto con i suoi clienti era inevitabile che si giungesse a una rottura dei rapporti con la Mercury che non era in grado di garantire le forniture se non a prezzo di enormi ritardi. Quindi il tuo furgoncino riassume questa storia vera!!
Quanto al catalogo Gem caro Giorgio non l'ho (purtroppo)mai avuto , la pagina che ho postato (e che mi sembra sia l'unica relativa alla produzione h0 che in effetti era molto limitata) l'ho trovata proprio grazie ALL'AMICO MERLOTRENTO che l'ha segnalato nell'argomento "autopista Rivarossi?? " in un suo messaggio del 27 maggio del 2013 c'e un collegamento a un altro forum ( 3rotaie sito di appassionati marklinisti) e su tale forum è stato postato un intero catalogo Gem pagina per pagina. Tale pagina comunque è incorporata all'interno di un catalogo in scala 0. Quella in h0 per Gem doveva esser una produzione di nicchia , il mercato principale a cui si rivolgeva era evidentemente quello della scala 0.Ecco una foto tratta dall'enciclopedia Mercury che dà una panoramica dei camioncini con cui giocava anche l'amico Ercole.