Il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Massimo » 29 ott 2014, 14:01

chi ne sa qualcosa? la copertina sembra un catalogo RR! ma non il plastico illustrato! però sembra che fosse stato edito con l'assistenza spirituale di Como... il libro data 1963 ;-)

Bruno Ghibaudi, giornalista, appassionato di astronomia (?) aeronautica (?) ricerca di UFO (?) modellismo aereo e ferroviario... (cioè tutto quello che so sul giornalista)
Allegati
il.treno.in.casa1963.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 29 ott 2014, 15:27

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda thedoctor » 29 ott 2014, 15:50

La foto di treni USA con....palmizio :D è pubblicata in uno dei primissimi numeri di H0 nella rubrica FLASH dedicata ai plastici dei lettori(premiati prima con" materiale RR del valore di 1500 lire" e poi direttamente in vil moneta!),ma anche le altre due foto vengono dalla stessa rubrica e molte all'interno del libro;le altre, come capite, sono da catalogo RR,ditta mai citata nel testo :infatti si parla di "....binari di produzione nazionale,che hanno una lunghezza di 20 cm..."

Saluti dal primo canale! -1-
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda gius » 29 ott 2014, 18:24

Negli anni sessanta erano i libri che andavano per la maggiore nel campo dei treni.
Insieme al Treno in casa furono regali graditissimi dei miei cari.
Il treno in casa era esclusivamente orientato sui prodotti locali Rivarossi e Pocher
Il libro di Riverain "IL MONDO DEI TRENI della Salani orientato verso la storia dei treni e verso il modellismo francese conteneva soprattutto modelli Hornby France e particolari di plastici di grande realismo.
Poi venne alla fine degli anni sessanta il libro di Umberto Tosco Ferrovie e treni in miniatura tutto sul modellismo che penso abbia fatto sognare generazioni di modellisti.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Massimo » 29 ott 2014, 18:25

dice Dario: "Ce l' ho ancora ma fortemente usurato, infatti già avevo pensato di "scannarlo", ma la maggior parte delle pagine sono arricciate per l'umidità e squinternate (più scannato di così!)"

Non è un problema! se mi mandi le scansioni (o, se ti fidi, mi mandi il libro che poi scannerizzo e te lo rimando) io aggiusto quasi tutto con Photoshop...

...Ma le edizioni ERI sono scomparse da anni... era un'operazione straordinaria, quando la radio-televisione svolgeva anche un compito culturale! e l'intrattenimento era relativamente ridotto... tutto il contraio di oggi!...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda thedoctor » 29 ott 2014, 18:44

...sapete,oggi cavalcano le onde dell'etere altri "Caimani" ed altre "Signorine" laught16
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Giorgio » 31 ott 2014, 10:53

Mi sono appena arrivate le scansioni del libro io oggetto da Giovanni Guzzo che ringrazio. (3) (3)
A breve sul sito ... :yahoo:
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda thedoctor » 31 ott 2014, 11:12

(3) (3) Magnifico!!! non lo rileggo da tempo,è a casa di mio fratello da anni...quante ore ci passai sopra sognando... :cry:
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 11:17

E io ho mandato le mie scansioni a Massimo, alcune pagine ritoccate a colori, altre con schemi alterati [wub.gif] a penna rossa.
Vi faccio notare, a chi ha il libro o le scansioni, questi errori: [lupe.gif]
Lo schema del ponte di diodi a pag.12 è errato perché tutti i diodi devono essere rivolti dal polo negativo al positivo, mentre i due in basso sono rovesciati. :-(
E negli schemi dei semicerchi gli ingombri sono quotati aggiungendo un cm per parte oltre la quota della mezzeria. :-o
Uno stravolgimento inammissibile della verità Rivarossiana! (x)
Chi costruisce un plastico deve tener conto di almeno 5 cm per lato oltre la quota della mezzeria.
(I)
Stavo pure pensando che andrebbe fatto un Commento proprio di Rivarossi-Memory in calce ad ogni pagina del libro.
In questo modo diventa una recensione e non una riproduzione non-autorizzata, e deve avere in filigrana una banda trasversale RIVAROSSI-MEMORY.
E aggiungo che sto lavorando ad una LIBRERIA di Binari Rivarossi-Como per il programma di disegno plastici ANYRAIL.
E potrei cominciare con tutti i tracciati di questo libro.
Che ne pensate? Se non approvate mi risparmio la fatica
-4-
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda thedoctor » 31 ott 2014, 11:22

Dario,non ricordo questo schema col ponte a diodi,ma a cosa era riferito??
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti