Togliere il nastro isolante dalle confezioni



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Rosgio47 » 20 gen 2015, 18:08

Recentemente sulla "baia" ho acquistato una confezione I & O M/V molto vecchia la cui scatola è tenuta insieme da diversi pezzetti di orribile nastro trasparente.

Rivarossi-art. L B&O confezione locomotiva n°97 bakelite + 3 carri S1.JPG
l'orribile nastro trasparente


Sarebbe mia intenzione procedere al restauro ma non so proprio da che parte cominciare.

C'è qualche metodo per asportare il vecchio nastro trasparente senza "estirpare" anche la finitura sottostante?
O mi devo rassegnare a tanta bruttura?

Chiedo aiuto a chi ha già affrontato il problema, spero con successo!
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda hiawatha » 20 gen 2015, 18:39

Ho letto su svariati e autorevoli forum inglesi di modellismo che il metodo migliore per rimuovere tracce di nastro adesivo è la benzina per gli accendini (Ronson ad esempio). Non ho mai provato e quindi non garantisco il successo...
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Max 851 » 20 gen 2015, 20:18

La benzina per gli accendini o anche quella per smacchiare dovrebbe funzionare, ma consiglierei di agire con prudenza provando prima su una parte limitata e poco visibile.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Talgo49 » 20 gen 2015, 21:20

Il metodo di Hiawatha è ok, ho provato e funziona. Potresti anche provare a scaldare il nastro adesivo con un asciugacapelli fino a farlo staccare e poi seccare. Ho provato e di solito funziona, ci vuole solo un po' di pazienza e ha il vantaggio di non interferire chimicamente con la scatola.

Talgo 49

P.S ho scritto scaldare, non arrostire
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Rosgio47 » 20 gen 2015, 23:04

Grazie a tutti e tre per i preziosi consigli che cercherò di mettere in pratica provando prima su una piccola scatola che ha due spigoli rivestiti dal famigerato nastro trasparente.
Mi procuro il materiale e ....... vi farò sapere!
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Massimo » 21 gen 2015, 9:42

confermo: scaldare (non arrostire) con un phon il nastro finchè la colla si secca e perde di aderenza e viscosità. Quando sono molto vecchi (o la colla a bassa adesività) verrebbero via da soli... ma attenzione con calma perchè il calore ptrebbe deformare anche il cartoncino
Io proverei prima con l'aria calda e poi, come secondo atto, con la benzina... attenzione perchè la benzina potrebbe interferire con l'inchiostro di stampa.
La benzina dovrebbe penetrare sotto la superfice del nastro adesivo e non è facile passando da sopra la superfice plastica...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Giorgio » 21 gen 2015, 10:35

Facci sapere!!!
Interessa molto anche a me.
Se vuoi fare un po' di foto mettiamo l'intervento di restauro sul Sito ... se funziona 8-)
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Togliere il nastro trasparente dalle confezioni

Messaggioda Rosgio47 » 21 gen 2015, 14:11

Come suggerito da Massimo comincerò con l'aria calda e passo passo scatterò delle foto.
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Giorgio » 21 gen 2015, 18:10

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Togliere il nastro isolante dalle confezioni

Messaggioda Giorgio » 16 feb 2015, 12:52

Ci sono novità??
Mi è venuto in mente che per togliere il chewingum dalla stoffa suggerivano di metterla in freezer per un po'.
Magari funziona anche col nastro adesivo!

Piuttosto, sulla copertina di un veccio disco in vinile (ve li ricordate?), nel dettaglio Ciao Ciao di Petula Clark, su cui era stato messo del nasro adesivo, questo si è tolto da se, cioè col tempo ha perso l'adesivo e si è staccato, ma è simasto un orribilie alone scuro in corrispondenza del nasto.
La stessa cosa succede con le scatole dei trenini, presumo.
Una volta tolto in lastro adesivo non si riesce a togliere anche l'alone??????????????????
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti