Copri scatole in cartoncino



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Copri scatole in cartoncino

Messaggioda thedoctor » 15 mar 2015, 12:22

Mi è venuto in mente che quando RR adottò lo scatole rosse in plastica impilabili,alcuni modelli avevano anche una protezione costituita da un "tubo" di cartoncino che bloccava aperture acccidentali e disastrose,ma non ricordo se questo tubo fosse riservato solo alle loco o a tutti i modelli...ovviamente con questa controscatola,aperta ai lati estremi dove c'era la referenza e la descrizione del modelli,si impediva l'impilamento delle confezioni.
Scatologici saluti.... -1-
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda gius » 15 mar 2015, 19:54

Dal 1965 quasi tutte le scatole in plastica del materiale rotabile avevano delle coperture in cartone che proteggevano il modello. Queste coperture purtroppo venivano tolte da quasi tutti i negozianti ed eleminate. All'epoca la giacenza, soprattutto verso le festivita' di Natale, era minima e il materiale veniva venduto in breve tempo.
Trovare al giorno d'oggi i modelli con le coperture protettive in cartoncino è molto raro.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda Dario Romani » 16 mar 2015, 10:11

E ce ne sono stati almeno due tipi: in cartone grezzo, e in cartoncino rosso (di cui ne conservo alcuni).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda Massimo » 16 mar 2015, 14:48

confesso che non so minimamente di cosa si tratta... (x)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda Max 851 » 16 mar 2015, 17:20

Ricordo benissimo i "tubi" (ovviamente a sezione rettangolare!) di cartoncino bianco che avvolgevano le scatole in plastica rossa con coperchio trasparente di una 851 e di una 625, entrambe serie Trenhobby, che mi vennero regalate intorno al 1970-71.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda thedoctor » 16 mar 2015, 17:42

Quelli che ricordo io infatti erano di una vettura ardesia Az 52000 della serie TrenH0bby,art.12535 e forse una 740 con temder a 3 ass(motore piatto in cabina e scritta sulla scatola con caratteri color oro staccati e non con la targhetta stampata adesiva).
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda Rosgio47 » 16 mar 2015, 18:09

Fra i miei modelli con scatola in plastica ho queste coperture:
quella della 645 è in cartone ondulato, quella della 625 è in cartone liscio.
Anche per le scatole in cartoncino contenenti i due pezzi del del TEE c'è una copertura in cartone liscio. In questo caso lo scopo principale ritengo sia quello di mantenere insieme due modelli classificati con un unico codice impresso su una sola scatola.

RR cartoncino protettivo.JPG
Coperture per scatole RR


Saluti da Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda FNM600 » 16 mar 2015, 21:59

Stò guardando questo argomento. Adesso che mi ricordo vagamente, a volte c'era il cartone come in foto di Rosgio47.
Stiamo solo speculando, ma penso che mentre RR pensò di avere queste eleganti belle scatole robuste di plastica impilabili in materiale moderno con coperchio per mostrare modello interno invece del cartone. Penso che la RR presto scoprì come noi modellisti il bel coperchio trasparente di plastica assai fragile ai colpi (brittle in Inglese) cominciava già a scheggiarsi in negozio e trasporto soprattutto agli angoli presso i grossisti e nei negozi con il risultato compratori rifiutavano tali confezioni visibilmente danneggiate anche se i modelli erano ancora perfetti. All'epoca poi i prezzi erano fissi da listino e non scontabili, quindi un modello con scatola scheggiata non era più vendibile! Così l'idea del cartone più resiliente agli urti che si poteva buttare una volta in negozio se sciupato.
Solo che si perdeva la possibilità d'impilamento eppoi bisognava rimuovere il cartone per esporre il modello in vetrina! Dove tenere i cartoni in spazi angusti di negozi in centro città? Speculazione mia.
Così a volte la scatola di plastica era venduta senza involucro (magari con personale di negozio con mani delicate e condizioni facili di immagazzinamento e merce che muoveva velocemente come durante l'Avvento). Questo è il caso dei mio E428 1a serie Art.1445/2 comprato inizio di Gennaio nel 1970 che ancora ho.
Solo che il coperchio dopo tutti questi anni e traslocchi ha acquisito qualche rammendo con nastro adesivo trasparente. La maggiorparte nei primi anni da ragazzo. Adesso il nastro è ingiallito.
Altri esemplari venduti magari ancora con involucro di cartone. Altri hanno perso l'involucro se il proprietario ci teneva all'impilamento o si sciupava. Penso che è un po' come con le copertine d'origine dei libri!

Non sò ma mi pare che la scatola di plastica non fù mai usata per vendite agli USA dati viaggi più lunghi attraverso porti oltre al fatto che c'era la versione dell'importatore!
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda GianPiero » 17 mar 2015, 10:03

Queste le mie. -4-
Allegati
Scatole cartone.jpg
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Copri scatole in cartoncino

Messaggioda thedoctor » 17 mar 2015, 10:06

Azzarola...e adesso bisogna aprire un'altra discussione: sul BOLLINO ROSSO!!!! [lupe.gif]
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti