Un triplo
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
per il tuo FANTASTICO tris di badoni elettriche !! Tra l'altro con BEN tre diverse tipologie di pantografi
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
!! Sicuramente le prime 2 (quella con pantografo a ricciolo anni 50 e quella con pantografo senza isolatori di plastica con radici metalliche che affondano nell'imperiale sono molto rare.)
Penso tu abbia la serie completa delle Badoni con pantografo della economica serie RR.
L'argomento è molto interessante; quello che mi piacerebbe sapere a titolo documentario caro ROSGIO è se tutte e tre le tue Badoni elettriche della economica serie RR abbiano i pantografi elettricamente collegati al motore se cioè i pantografi siano funzionanti per la presa di corrente dalla linea aerea o abbiano solo una funzione estetica.
In altre parole tutte e tre le tue Badoni nella feritoia sotto il musetto frontale presentano la levetta metallica di commutazione per la presa di corrente dalle rotaie /linea aerea?
Domando questo perché la mia unica Badoni elettrica che ho (che tra l'altro dovrebbe essere della serie modello poiché è INTERAMENTE verniciata da RR e con luci frontali ) presenta sì un pantografo tradizionale con i 4 isolatori di plastica bianca , ma tale pantografo non è elettrificato dato che la mia Badoni NON ha la levetta di commutazione .
Possiedo anche una Badoni serie di base della economica serie RR con griglia e trombetta sull'imperiale ma questa pur non avendo il pantografo presenta la levetta di commutazione!!
INSOMMA Non capisco .....RR avrebbe messo la leva di commutazione su un modello economico senza pantografo e non l'HA messa invece su una versione modello con pantografo
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
?? Ma le vostre Badoni con pantografo hanno tutte la leva di commutazione o no? Preciso che entrambe le mie badoni furono acquistate moltissimi anni fa (alla fine degli anni 90) senza scatola .
Tuttavia non mi sembra di aver mai visto sui cataloghi ufficiali delle Badoni serie modello con pantografo ma forse mi sbaglio. O il pantografo poteva essere aggiunto a discrezione del modellista anche in un secondo tempo? Mi sembra di ricordare che su un catalogo (ora non so dire quale) RR vendeva un kit per l'elettrificazione della Badoni , ma forse era solo per i modelli in scatola di montaggio?
Grazie per eventuali chiarimenti.....
PS Anch'io come Daromany ricordo di aver visto in passato in più di un occasione sui mercatini delle Badoni con pantografi rossi ma non so dire (non feci caso ) se fossero della serie economica o serie modello .
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
a TUTTI BERTO75