La scorsa settimana ho incontrato Giambattista Fossati AD di Hornby Italia, persona molto gentile, alla mano ed estremamente propositiva.
Mi ha esposto alcune sue idee e mi ha chiarito alcuni punti foschi riguardo alle ultime vicende RR.
In breve:
L’archivio tecnico Rivarossi: annosa questione.
L’archivio come già accennato è presso Hornby Italia ma è da riordinare, inventariare e sistemare.
Intenzione di Fossati è di realizzare all’interno della loro sede un “archivio-museo storico” accessibile al pubblico col materiale dell’archivio, una volta inventariato. Cosa che mi trova pienamente concorde!!
Museo RR
Mi ha confermato che è in Inghilterra, ma il Visitor Center Hornby non è molto grande e poco materiale RR verrà esposto. Ma anche qua Fossati ha grandi idee … ma ci vuole tempo e pazienza.
Hanno ancora molto alto materiale Storico, fra cui alcuni plastici storici RR ancora nei loro cassoni. Loro intenzione, una volta sistemato l’archivio e inventariato anche questo materiale, sarebbe di affidarli a circoli fermodellistici che si impegnino a restaurarli e a renderli visibili al pubblico.
Hanno ancora un certo numero di modelli in scatola della produzione “made in italy” e i doppioni pensavano di venderli, il come/quando è da definire.
Vogliono realizzare un Sito internet Hornby-Rivarossi italiano, molto più attivo e reattivo di quello inglese, anche per avere un filo diretto con i fermodellisti.
Ho visto la nuova produzione di fabbricati ferroviari italiani in resina, finalmente fabbricati in stile italiano, desunti dal vero come aveva fatto RR 50anni fa!!! Altro che le porcate (permettete il francesismo) nei cataloghi RR degli anni 2000-2004.
E molto, molto altro ancora.
Un incontro veramente interessante, molte idee che mi trovano pienamente d'accordo: spero che il rapporto con Hornby Italia e il nostro Sito resti vivo.
Fossati ha capito in pieno le potenzialità, la spendibilità del marchio Rivarossi, la necessità di tenere distinti i marchi e le tipologie di prodotto, l’importanza di un sito web ben fatto, il valore (anche come richiamo commerciale) di un archivio storico o di un museo RR, che modellismo e giocattolo sono mondi distinti (anche di giocattoli si occupano, ma con marchi e cataloghi ben differenti: per noi è scontato, per la gestione precedente no). Lunga vita a RR!!!!!!