Questo discorso prende le mosse dal precedente quasi omonimo "NonsoloRivarossi", ( il cui rimando diretto, per comodità metto qui: viewtopic.php?f=53&t=4646 ), nel quale avevo descritto e si era discusso di queste:
Qui il titolo ( parzialmente modificato dal precedente, anche per le ragioni di cui sotto ), è anche dovuto al fatto che la Rivarossi con la sua ampia gamma di locomotive americane imponenti e bellissime aveva sicuramente contribuito ad accendere in me un interesse particolare per quelle ferrovie e per quei mezzi che non potevo certo vedere tutti i giorni con i miei occhi dal vero....
Dunque da Rivarossi è venuta la "scintilla"...
Ho quindi scisso il discorso con questo nuovo argomento, così da permetterne il più agevole spostamento nella sezione più adatta, possibilmente una volta completate le operazioni di "trasloco" presso il nuovo Forum. Nel nostro attuale Forum, la sua collocazione più giusta sarebbe stata effettivamente "Scala H0: Discussioni varie...", ma mi sono permesso di postare qui, in quanto questa sezione dovrebbe, per logica, sicuramente "salvarsi".... mentre le altre, nonostante le recenti rassicurazioni di cui prendo positivamente atto, ancora non si sa con sicurezza a quale destino andranno incontro....
Dunque, a suo tempo, quando in un mercatino borsa scambio la mia attenzione era stata attirata dalle due "Fairbanks Morse" nei colori della "Santa Fè", che credevo Mehano ( in realtà lo erano effettivamente solo i telai e la parte meccanica ), ho notato insieme ad esse una serie di altre loco americane di marche varie, tutte senza scatola, che giacevano lì accanto.
Alla fine, dopo un pò di tira e molla, non ho saputo resistere alla tentazione e ho preso un pò in blocco...
Ora ve le mostro.
Model Power - Hong Kong; EMD GP 9
Non so come siano venute questa volta le foto allegate....!!!
E' la prima volta che devo perdere tempo a "ridurre" le "dimensioni" delle immagini...
Sarè uno dei primi "benefici" effetti della "trasmigrazione" ?
Comunque... a tutti.
Riccardo