Certamente caro Talgo la tua ipotesi è plausibilissima potrebbe benissimo essere anche un plastico di scena .
l'impressione vintage che abbiamo avuto è certamente dovuta al fatto che nei pochi fotogrammi vi abbiam riconosciuto alcuni edifici della vecchia Rivarossi, dalla presenza dell'ALN Rivarossi che traina i centoporte a 2 assi, ma anche il paesaggio mi dà l'idea di un vecchio plastico .
Semmai al contrario l'unica nota stonata mi sembra proprio la moderna e 402A che mi pare un pesce fuor d'acqua
.
la mia 'impressione è che l'abbiano messa lì solo per far scena forse in mancanza di altri rotabili magari avevan solo quella
.
perché poi far trainare
i centoporte a una aln668 ? non potevano fare una composizione più plausibile ?
O chi l'ha allestito non conosce minimamente i treni ,oppure semplicemente avevano solo quei modelli a disposizione .
poi per essere un plastico di scena mi stupisce che abbiano allestito tutti quei pali e catenarie un lavoro di allestimento non certo breve...tenuto conto che la linea aerea in teoria dovrebbe essere presente anche all'interno delle gallerie.
concludendo secondo la mia teoria il plastico era già preesistente forse un vecchio impianto cannibalizzato di cui erano rimasti solo i binari e i pali e qualche edificio ma tutto il materiale rotabile valido era stato portato via . (tra l'altro non ho notato nessuna macchinina o veicolo sulle strade ,ma le scene erano troppo veloci per mettere a fuoco i particolari)
ma le mie sono ovviamente solo mere ipotesi .
speriam di saperne qualcosina di più....
buona serata a tutti berto75