DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1954/1960



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1954/1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 31 mag 2018, 13:01

APPELLO-INDAGINE
Se siete in possesso di Dockside B&O 98 con biellismo completo e luci del 1955/1960 (quindi NON 1962/69!)
Ovvero questa:
1955-1961 COMPLETA.jpg

zzz.CATALOGO 1960 B&O98.jpg


Vorrei sapere se il telaio del vostro modello è in lega metallica (zinco o zama) oppure è di plastica (nylon?)
Mi basta una risposta (ma la foto è comunque gradita applause1 )

Per capire se la plastica è nylon o semplice polistirene (polistirolo) di solito il nylon (se pulito) è più lucido e più nero della carrozzeria che dovrebbe essere normalmente di polistirolo. Inoltre il nylon non è attaccato dai solventi (trielina e acetone) mentre il polistirolo si scioglie
Nota: il carter della locomotiva (se non è di metallo) dovrebbe essere comunque di nylon.
Aspetto ansioso NUMEROSE risposte :lol: :lol: :lol:
Saluti da Oliviero e Grazie per l'attenzione
PS. per evitare equivoci e non farvi perdere del tempo ribadisco che non è questa qui sotto quella che mi interessa:
zz.tavola 1962.jpg
NON è questa la versione che mi interessa!
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1954/1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 giu 2018, 12:51

Proprio nessuno ha questo modello? :cry:
Mi basta sapere il materiale del telaio: Plastica o zinco/zama?
:-(
Anzi, visto che ci siamo. confermatemi se la zavorra montata sulla vostra loco è come questa :-P
Cilindri-Zavorra.JPG

Grazie da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1954/1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 giu 2018, 10:07

insisto :twisted:
Possibile che nessuno ha questo modello? La sua produzione è durata almeno 5 o 6 anni, era molto diffuso quindi dovrebbero essere sopravvissuti numerosi esemplari....
-4-
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1955/1960

Messaggioda Tricx » 2 giu 2018, 11:54

Scusa Oliviero, non posso aiutarti, perchè, come sai la mia Dockside è più recente di quello che cerchi.

Volevo però ricordarti l'articolo di Giorgio Cortassa sul Sito, della B&O restaurata in Tibet, dove il modello viene indicato come appartenente all'epoca in questione.
Ci sono varie foto, tra cui una del telaio....e magari Ti potrebbe essere utile.

Poi, magari già ci avevi pensato, senza riuscire a yrarre elementi utili.... in tal caso, come non detto, mi spiace....
-4-
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1955/1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 giu 2018, 19:03

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1955/1960

Messaggioda Tricx » 2 giu 2018, 19:23

Del resto, pur alla mia vista profana, mi pare che il suddetto telaio consista in una "travatura centrale" longitudinale, che sorregge il tutto e che costituisce pezzo unico con il pancone e relativi predellini, ecc,
che secondo il mio modesto parere, non potevano che essere di plastica, essendo più soggetti ad urti che avrebbero maggiormente danneggiato un pezzo metallico in fusione, trattandosi di parti esposti e sottili.

Inoltre, se si fosse trattato di metallo, credo che sarebbe stato dello stesso tipo delle parti che si sono poi "sbriciolate" per i ben noti problemi. E comunque, anche se non agli stessi livelli, qualche segno avrebbero dovuto mostrarlo...

Poi magari mi sbaglio.... :?

Comunque, buona caccia... [lupe.gif]
-4- Riccardo.


P,S. "estemporaneo": ho posto un quesito in "Forum di prova"... Qualcuno (...a caso... :lol: ),,, saprebbe darmi qualche "dritta" ?
Grazie e rinnovati saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1955/1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 giu 2018, 20:49

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1955/1960

Messaggioda Tricx » 3 giu 2018, 11:20

In riferimento alla prima foto sopra ricordata, cioè quella del 1° link, in cui si vede la loco dal di sotto,
quello sarebbe un telaio metallico ?
Apparentemente a me, ( a vedere la sola foto ), almeno il pancone, per come conformato, pareva di plastica... :?
Nella seconda foto sopra richiamata, entrambi i telai delle due loco sono metallici ?

Scusa per le domande, magari per te stupide....
-4- Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1954/1960

Messaggioda berto75 » 14 giu 2018, 23:06

Allegati
docksidee bay.jpg
dock .jpg
docks 2.jpg
docks 3.jpg
s-l1600N9402SUM.jpg
ho provato a schiarire la foto del venditore per evidenziare meglio i dettagli il telaio dovrebbe essere in plastica
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: DOMANDA-Appello ai possessori di B&O98 del 1955/1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 giu 2018, 11:34

Grazie Berto! (13) -2- (13)
è proprio l'anello mancante ora abbiamo documentate tutte le varianti dal 1953 al 1961
Versione economica con telaio in zinco
Versione economica con telaio in nylon
Versione completa con biellismo tipo 835, luce e mancorrenti con telaio in zinco
Versione completa con biellismo tipo 835, luce e mancorrenti con telaio in nylon
Poi dal 1962 nuovo telaio e biellismo tipo B&O 96....ecc
Peccato che la scatola in foto sia sfocata ma ho l'impressione che l'illustrazione sia stata cambiata e questo sarebbe un indizio storico importante [lupe.gif]
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti