E’ mancato il 9 gennaio 2020, a Udine, il Maestro Domenico Tromby, “padre” di molte generazioni di modellisti ferroviari, alla venerabile età di 94 anni.
Il suo centrale negozio è stato la scuola per generazioni di fermodellististi, cresciuti e seguiti dal Maestro con la sollecitudine di un Amico e con l'esperienza di un Maestro.
Come dettagliante, venne invitato alla sede di Como della Rivarossi, dove seguì un corso per riparatori e stringendo fattiva amicizia con il titolare Alessandro Rossi.
Appassionato anche di fotografia, unì le due passioni fissando con maestria su pellicola i propri modelli: furono assai famose le immagini dei plastici esposti nelle vetrine del negozio, pure pubblicate sui quotidiani locali.
Nel 1979 trasferì il suo negozio in Via Piave, dove continuò l’opera di commerciante e di modellista, facendo crescere sempre meglio gli appassionati. Divenne anche assiduo e valente collaboratore della Rivista “I Treni”, alla quale forniva sempre attraenti fotografie ed interessanti articoli.
Il più recente e il più famoso plastico fu “Val Dome”, realizzato nei primi anni ottanta, in tre pannelli, per il quale coniò anche il neologismo “plastirama”, una brillante unione tra plastico e diorama.
I funerali, in forma strettamente privata, si sono svolti sabato 11 gennaio 2020. Lascia Elena, i due figli Gabriele e Giovanni con le nuore ed i nipoti.
RIVAROSSImemory onorerà il Maestro attraverso due distinti servizi: nelle sezioni "testimonianze" nella sua veste di titolare di negozio e nella sezione e "diamoci da fare" per le sue straordinarie capacità di autocostruzione di modelli