I carri Findus con fischio



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

I carri Findus con fischio

Messaggioda Talgo49 » 11 mar 2025, 23:09

Nel catalogo generale 1972/73 Rivarossi presentò quattro iimpianti completi contenenti il carro frigo Findus con scritta lunga
Conv. fischio.png

Come si vede nell'immagine, tre di questi carri incorporavano il noto dispositivo per la generazione del fichio, novità che apparve solo in questo catalogo.
Premesso che non capisco perchè il carro del quarto impianto non fosse dotato di fischio, poichè non ho mai visto in realtà un esemplare del carro Findus con fischio, con questo messaggio vorrei chiedervi se, nella vostra esperienza, questo carro è realmente esistito.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1919
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda Viridovix » 12 mar 2025, 1:25

Il quesito è interessante. Immagino tu sia giunto alla conclusione che si tratti del Findus procedendo per eliminazione: escludendo i carri scoperti, il denominatore comune sembra proprio il Findus.

Mi domando tuttavia se poi il convoglio fosse composto, nella sua confezione reale, con questi carri: è possibile che le fotografie non rispondessero a quello che poi era il contenuto della confezione? Non è che in realtà era presente il bagagliaio Di?
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 354
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda Massimo » 12 mar 2025, 12:36

il bagagliaio Di sarebbe accoppiabile al solo convoglio italiano
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda Viridovix » 12 mar 2025, 15:12

Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 354
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda Talgo49 » 12 mar 2025, 17:04

Allegati
testi conv..png
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1919
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda berto75 » 12 mar 2025, 17:54

Bentornato Talgo! :D Quello dei presunti carri Findus con meccanismo per il fischio è un mistero che non sono mai riuscito a chiarire.
Di carri Findus con sirena non ne ho mai visto l'ombra in tutta la mia vita modellistica, però non significa che non possano esistere, voglio dire se questi impianti con fischio sono stati prodotti solo per un anno nel 1972/73 magari sono solo rarissimi . Ma perchè poi non si vede mai in giro una di quelle confezioni con presunto carro con sirena?
Anche sul libretto del cinquantenario i codici mostratici da Talgo corrispondono a confezioni contenenti un presunto carro con sirena anche se per l'impianto 1050 c'è un incongruenza :? sul libretto del cinquantenario tale codice corrisponderebbe a un impianto completo passeggeri (non merci) con locomotiva diesel idraulica V 320 001DB con sirena e trasformatore (quindi in questo caso la sirena doveva essere incorporata nel bagagliaio lungo). Insomma comunque siamo sempre in alto mare! :roll: Mi chiedo, ma poi il meccanismo con fischio teoricamente ci starebbe dentro un carro pocher findus?
A occhio mi sembra più strettino il carro findus rispetto al bagagliaio italiano con fischio, ma qui dovrei verificare con un confronto diretto(ho entrambi i carri ma non a immediata portata di mano). saluti indagativi berto75
Allegati
1050.jpg
il codice 1050 sul libretto del cinquantenario corrisponde a un convoglio passeggeri con sirena e locomotiva diesel idraulica V 320 001 , mentre il codice 1048 è quello del convoglio merci con sirena con la stessa locomotiva
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda berto75 » 16 mar 2025, 14:36

Ho confrontato un carro findus con i fondini di 2 carri bagagliaio (uno munito di sirena e uno no) e dal confronto diretto risulta che il fondino del carro findus è indubbiamente più stretto rispetto a quello del bagagliaio :shock: .
Ammesso che il carro findus sia stato dotato di sirena, mi chiedo come rivarossi abbia fissato la forcella metallica per l'alloggiamento della pila (i fondini del bagagliaio erano già predisposti con un incavo apposito per l'eventuale inserimento della forcella) e il campanello della sirena forse (e non ne sono sicuro) poteva starci proprio a malapena! il findus è anche un po più corto e stretto del carro bagagliaio. RR avrebbe dovuto indubbiamente fare delle modifiche per fissare sui carri findus il meccanismo con fischio; ma erano economicamente sostenibili e convenienti queste modifiche? Dubbiosi saluti berto75
ps MI scuso per la pessima qualità delle foto fatte al volo con cellulare, ma scaricarle sul pc dalla macchina fotografica mi ci sarebbero volute almeno 2 ore
Allegati
2514.jpg
confronto.jpg
20250315_224822.jpg
carrozzerie.jpg
fondini confronto.jpg
20250315_225026.jpg
confronto telai.jpg
confronto tra il fondino del carro Findus (a sinistra) con il fondino di un carro bagagliaio normale (a destra). il fondino del bagagliaio si vede che appare già presisposto con incavi e alloggiamenti per eventuale montaggio del meccanismo con fischio
20250315_230115.jpg
20250315_230115.jpg
fondino del carro findus (pocher) sovrapposto al fondino di un carro bagagliaio normale (senza meccanismo per fischio), come si vede chiaramente il fondino del findus è più stretto di quello del bagagliaio
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda Talgo49 » 16 mar 2025, 22:21

Berto,
ottima comparazione, certo che nel carro Findus lo spazio sarebbe veramente poco. Dato che i convogli col carro Fndus con fischio, prima di apparire nel catalogo generale 1972/73, sono apparsi nel catalogo novità 1972, mi viene da ipotizzare che Rivarossi abbia dapprima deciso la produzione del carro ma poi, resasi conto dei problemi, abbia cambiato idea a catalogo ormai fatto.
Fantasie?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1919
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda berto75 » 18 mar 2025, 17:21

Teoria plausibile caro Talgo, può essere che RR in primo momento avesse dato per scontato che il carro findus potesse alloggiare senza problemi un meccanismo con fischio, ma poi in fase di produzione si siano resi conto che l'adattamento era assai problematico e abbiano lasciato perdere ? O al posto del findus è stato inserito il solito bagagliaio ITALIANO con sirena, oppure si à fatto finta di nulla e i carri findus di quelle confezioni furono inseriti senza alcun meccanismo della sirena? Ovviamente non abbiamo certezze finchè non viene rinvenuta una attendibile confezione con quei codici...
Certo che riguardando le proporzioni tra il Findus pocher E IL BAGAGLIAIO trovo effettivamente improbabile che il primo possa realmente aver ospitato un meccanismo con fischio. Tuttavia l'incertezza rimane.
Ad esempio ricordo, per quanto riguarda la leggendaria confezione RR del 1974 con il diorama militare (quello con la stazione di Pergine stampata e convoglio con 835 con bagagliaio grigio ardesia e pianali con carro armati ) ho ritenuto per più di vent'anni che esistesse solo sulla carta , poi invece quanto meno me l'aspettavo, saltò fuori che era esistita realmente :-o quando rinvenni tale diorama , purtroppo smembrato, in vendita su e bay, quindi tutto è possibile.
incerti saluti acustici Berto75
PS: in quelle confezioni sonorizzate :lol: , se sono realmente esistite, ovviamente doveva essere incluso anche l'apposito binario speciale rettilineo per l'azionamento della sirena.
berto75

 
Messaggi: 4227
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: I carri Findus con fischio

Messaggioda Talgo49 » 19 mar 2025, 0:21

Allegati
conv. 1050.png
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1919
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti