da requin » 23 giu 2009, 12:07
E' il mio problema accidenti!!!
Di treni qualcosina capisco, ma di computer.........meglio stendere 3 veli molto pietosi!
Se non interviene Mauro Terrone a fotografare e inserire chi lo fa? Io? Ma se me lo spiega adesso, succede che fra 3 giorni non mi ricordo più, porcaccia miseriaccia!
E dire che di cosette ne avrei; spero di farcela prima o poi.
X Talgo49:
Si, hai pienamente ragione, esiste "Rivarossi Memory", (e per fortuna dico io), ma io pensavo ad una cosa più profonda. Non alle foto estrapolate dai cataloghi, ma foto vere di modelli veri da collezioni vere di nostra propietà. Con più immagini per modello se si può, e, se la si possiede, anche della scatola. Quasi si potesse farlo rivivere quel "SACRARIO" finito chissà dove; con l'aiuto di tutti noi appassionati.
E, credo, che sito MIGLIORE di "Rivarossi Memory" per ospitare il "Museo virtuale degli appassionati" NON esista al Mondo. Pensate, persino l'edilizia RR troverebbe spazio. Pezzi antichi, in cartoncino, pensiline, Stazioni, gabbiotti di linea, galleria e quant'altro sarebbero a disposizione di chi ama (e ha amato morbosamente), e di chi amerà (ce ne saranno sempre tanti) l'unica vera e storica RIVAROSSI (anche quando era assieme a LIMA era una GRANDE ditta, ora......lasem perder!).
Per me la HornbyRivarossi-Lima è tutta un'altra cosa. E' come mangiare una pizza a Napoli o a New York, ( là la fanno con l'ananas.........) sempre pizza è, ma c'è MOLTA differenza, credetemi.
Requin.