da Tricx » 31 gen 2016, 18:06
La settimana scorsa ad un mercatino scambio sono riuscito ad acquistare finalmente una 940 ed a colmare quindi una delle tante mancanze del materiale rotabile in mio possesso.
Si tratta di un modello (senza scatola), sicuramente post-1979, in quanto porta il numero di servizio "034" ed è caratterizzata da mancorrenti leggermente bruniti con i relativi "aggrappi" di colore nero, a differenza dei modelli di loco di epoche precedenti che presentavano tutte tali particolari di acciaio chiaro brillante.
E' complessivamente abbastanza ben messa, anche se priva purtroppo di qualche particolare, come ad esempio i "ganci finti" (così definiti da RR nei cataloghi "ricambi") sui panconi anteriore e posteriore, al centro dei quali vi è quindi un buchetto quadrato.
Meccanicamente e dinamicamente gira abbastanza bene. Dico abbastanza in quanto in retromarcia è un pò rumorosa (rumore "metallico" di ingranaggi) ed ha un'andatura un pò "tremolante" - soprattutto ai medi regimi - cosa che fortunatamente in avanti non ha.
Non ho ancora provveduto ad una lubrificatina per cercare di attenuare tali problemi, in quanto, come ho detto, gira comunque abbastanza bene ed al momento non ho avuto tempo.
Se qualcuno ha qualche consiglio in merito all' andatura tremolante ed alle sue eventuali cause, sono qui all'ascolto.
Quel che posso dire, in relazione anche al "filo conduttore" di questo "post" e cioè alle molle di cui si è discusso nei precedenti messaggi, è che la mia loco sembra presentare tali molle sul 2° e 4° asse, come già rappresentato graficamente da Oliviero.
Non ho aperto la loco, ma la suddetta particolarità l'ho potuta apprezzare "con mano" toccando tutti gli assi e constatando l'inevitabile presenza di molle sui suddetti assi.
Un'ultima domanda: i modelli dall'inizio fino al 1979 hanno sempre avuto il numero di servizio "014" ?
Se sì, penso che bisognerebbe specificarlo sul Sito, nella trattazione della macchina stessa.
Contestualmente segnalo che sempre nel Sito, nell'elenco dei codici articolo della 940, viene indicato nel 1969 il cambio di codice del modello Trenhobby da 11114 a 11126.[u][/u]
Orbene, sul catalogo 1969 mi risulta sempre il vecchio codice 11114 in abbinamento alla confezione per motorizzazione ed illuminazione 6312.
Il cambio citato compare sul catalogo a partire da quello 1970-71, ove il nuovo codice 11126 corrisponde alla nuova confezione completa delle parti per motorizzare ed illuminare,[/u] confezione che va ad affiancarsi alle vecchie in configurazione "separata", ancora presenti a catalogo.
Lo stesso "affiancamento" risulta nel successivo catalogo 1971-72 e scompare a partire da quello 1972-73.
Veda un pò Giorgio se ritiene di voler prendere nota di tutto ciò, per le eventuali opportune correzioni/integrazioni.
Saluti a tutti.
Riccardo.