RRm: La mia 'nuova' E646 019 RR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: La mia 'nuova' E646 019 RR

Messaggioda Pecetta » 8 dic 2012, 0:53

Guarda il mio attachment e le relative prove...

Ho preso degli attacchi che ho recuperato da un vecchio portatile ecc ecc. (l'ho già scritto in un altro posto prima di questo) e poi uno di essi l'ho limato (da cani e storto) per accorciarne l'altezza. Ora devo solo limare la parte sagonale e trovare il modo di farci attaccare il filo da pesca con cui voglio ottenere il modo per ancorare il pantografo.

Potrei vedere tutta la boccola?
(Sempre che la tua 424 non si disfi completamente...) (x)
La mia E424 è un ibrido :mrgreen:

Mi spiace per i carrelli della tua 424, però cerca sulla Baia.uk perché c'è qualcosa che potrebbe interessarti.

Bye
Allegati
DSCF0851.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: La mia 'nuova' E646 019 RR

Messaggioda Antonello Lato » 8 dic 2012, 1:13

Perdona la qualita' delle foto fatte qui sul tavolo di cucina :oops:










Antonello
Allegati
old42404.jpg
la boccola innestata nel pernetto del pantografo e bloccata dalla molla elicoidale
old42402.jpg
la boccola
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: La mia 'nuova' E646 019 RR

Messaggioda Pecetta » 8 dic 2012, 1:37

Ok, quindi calibro alla mano, supervista Aliena ( :mrgreen: ), varie prove con quello che ho io ed immaginando che la boccola quando è montata con di fianco gli isolatori è più alta di essi poco più di 1,5 mm ( (x) ) deduco che la boccola (esclusa la parte filettata) è alta almeno 4 mm...
Se è così il filo da pesca da 1 mm incollato sopra dovrebbe emulare la parte superiore di essa e agganciare la molla del pantografo...
Devo proprio limare gli angoli della parte esagonale quindi ma dove cavolo ho messo la lima????

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti