La mia è 636 190 e risponde ai criteri "cronologici" in precedenza succintamente descritti:
cioè dovrebbe risalire all'arco temporale fine anni '60 - metà anni '70 ( presumo ), ma non ho scatola e non conosco le vicende pregresse del modello antecedenti al mio acquisto.
Dico solo che presenta carterino motore metallico ed in plastica (di aspetto "squadrato") quello degli altri due carreli;
i pantografi sono rossi e di buon livello qualitativo, ma è possibile la loro sostituzione, vista anche la presenza di dettagli e di aggiuntivi sul pancone privato del gancio, mentre l'altro gancio è il "classico" a martello.... ( come quello della loco di Oliviero...)
Non ho aperto la loco in quanto non lo faccio mai quando funzionano bene.... e lei fino ad ora, toccando ferro, ha funzionato e funziona benissimo....
Il punto di domanda è relativo al fatto che manca del soffietto o "mantice" che dir si voglia, centrale.... mancanza che ritenevo dovuta all'essere quello di gomma e quindi col tempo degradato e rotto.
Tuttavia la loco mi pare più risalente al periodo in cui erano già stati introdotti quelli rigidi di plastica...
Comunque, alla fin fine, sulle loco meno datate e quindi già equipaggiate coi mantici di plastica, sono indifferentemente applicabili ( dal punto di vista tecnico-materiale ) eventualmente pure quelli in gomma ?
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)