Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 gen 2014, 14:53

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda adria express » 23 gen 2014, 18:03

Eppure...la scatola assolutamente originale dell'art. 2584 reca stampata su una delle alette b 11/78.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda adria express » 23 gen 2014, 19:16

Ecco qualche foto...
Allegati
P1233259.JPG
P1233261.JPG
P1233260.JPG
part1.jpg
part2.jpg
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda nino44 » 23 gen 2014, 20:13

Per Oliviero: ho mandato 2 mp, ma non sono pratico; vorrei sapere se sono arrivati.
Antonino
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 gen 2014, 23:46

Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 23 gen 2014, 23:51, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 gen 2014, 23:48

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda adria express » 24 gen 2014, 2:22

Il balconcino è traforato e il tetto ha i tre aeratori, la carrozza è indubbiamente una 2584. Effettivamente ho pensato anch'io all'ipotesi della scatola "neutra" però la descrizione ed il codice articolo mi appaiono stampati a tutti gli effetti e non timbrati a posteriori.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 24 gen 2014, 13:36

Allegati
xFLAProva.jpg
esempio preso da RRM di flap con scritta "sbavata"= non stampata con la scatola
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 24 gen 2014, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Massimo » 24 gen 2014, 14:23

per Oliviero:
in una delle interviste che ci rilasciò (a me e Giorgio), Alessandro Rossi ci raccontò, a proposito delle FNM, della difficoltà (...nel 1957...) di realizzare il famoso "ricciolo", la mensoletta di sostegno dell'imperiale sopra le entrate. Tutti gli stampisti davano forfait, o lo proponevano cieco, ma uno stampista (di Milano, mi pare di ricordare) riuscì a realizzarlo forato. Ma era lo stesso Rossi che si era intestardito ad averla passante.

Ma lo stampo della casse rimase sempre lo stesso? si sì, la qualità di quegli stampi sarebbe ancor oggi straordinaria! applause1
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Avete carrozze F.N.M.?- serve aiuto

Messaggioda Max 851 » 24 gen 2014, 15:51

Altroché se erano traforati i parapetti delle carrozze del "Treno della Brianza". Basta riguardarsi l'articolo su "Italmodel" numero 230 (settembre 1979): le foto sono in B/N e nemmeno molto nitide, però si vede benissimo che i parapetti erano traforati. Mi sembra però che non ci fossero le pedane.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti