Grazie Karolus per il tuo contributo!! Certo che interessa e come!!! Ogni osservazione riguardo I modelli RR qualunque sia il genere o la tipologia può rivelarsi utilissima nel tempo all'appassionato o anche al collezionista in erba che tenta di capire o districarsi nell'universo della produzione Rivarossi per quanto concerne le varie versioni di una stessa tipologia di modello o voglia semplicemente accertarsi dove trovare un pezzo di ricambio idoneo per sistemare/restaurare magari un suo analogo carro incompleto .
Intanto mi hai confermato che il corrimano liscio del total bianco che acquistò mio padre ai navigli non proviene certo da questa versione di carro CX che possiedi. Il tuo corrimano liscio è infatti ben più alto di due millimetri e mezzo rispetto al mio e anche la sagoma differisce . Sembra molto simile al corrimano del mio carro gru fine anni 50. Quanto alla disparità di altezza dei tuoi 2 corrimani forse è dovuta al fatto che dal lato freno il corrimano è più "affondato" nei forellini di incastro rispetto all'altro lato, mentre in realtà sarebbero uguali come altezza.
Li hai misurati montati sul carro o li hai sfilati come ho fatto io per misurarli fin dalla radice?
Per carità non ti chiedo di smontarli (nel caso non l'hai fatto) non è certo necessario, ti consiglio invece vivamente di reperire (lo puoi trovare a pochi euro a qualsiasi mercatino di trenini) un rottame di carro con base similare per lunghezza per completarlo tenendo conto del fatto che anche l'altro gancio deve essere della stessa tipologia del tuo .
Quanto al carro CX non escludo che Rivarossi possa aver variato negli anni l'altezza dei mancorrenti , PER CUI MAGARI potrebbe provenire da un carro CX DELLA SERIE economica rr che potrebbe avere i corrimano più bassi.
GRAZIE e rimostraci il tuo bel CX quando l'avrai completato!!
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75