un aiuto su una foto dubbia...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: un aiuto su una foto dubbia...

Messaggioda Massimo » 1 lug 2014, 11:17

rientro nell'argomento:
Grazie a Daromany e al suo intuito scopro che esiste anche una foto che fa da ponte tra quella dubbia (il convoglio BLS), la stazione del plastico originale "Pergine" e la copertina segnalata da Karolus
Eccola (tratta dal cg 1961-62): tutto corrisponde... il tracciato per il minobus a doppia corsa... gli edifici tedeschi Faller sullo sfondo, i tre binari in entrata alla FV, di cui uno non elettrificato, il grande muraglione con parapetto in mattoni, lo stile costruttivo, il riadattamento alla catenaria RR (non Vollmer come nella foto dubbia), la stazione ferroviaria di Modital poi aggiornata con Pergine.
Non capisco invece il primo tronchino che appare nella foto ...scomparso in "Pergine"... un intervento massiccio anche sul tracciato?
Allegati
letti.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: un aiuto su una foto dubbia...

Messaggioda Dario Romani » 1 lug 2014, 11:28

Grazie, Massimo, di avere presentato un'altra tessera del "puzzle" che avvalora la mia ipotesi, alla quale non credevo più neanch'io.
applause1
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: un aiuto su una foto dubbia...

Messaggioda Massimo » 1 lug 2014, 14:49

ecco che a sequenza si possono accettare anche altre foto: quest'ultima, la copertina di H0rr n.39 ci mostra addirittura il tronchino (ora certificatamente eliminato nella versione "moderna" di Pergine) che porta, dopo la sbarra mobile, alla "torre di stagionatura" (5101-Vollmer) e al "serbatoio orizzontale"(5018-Vollmer).
Siamo ora certi del riaggiustamento del plastico "Pergine" con l'eliminazione del minobus, del tronchino industriale, della "ripalificazione della catenaria" (da Vollmer a RR) e l'aggiunta della raffineria dietro alle giostrine per bambini (x) .

Ora tocca a me rivedere la sezione su i plastici originali :yahoo:
Allegati
740.carribotte.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti