recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: recupero di accessori Rivarossi per nuovo plastico

Messaggioda jurghens1956 » 10 feb 2015, 19:09

DSC_9390.JPG
beh,ragazzi,il plastico scantinato,penso di non poterlo più' continuare,c'e' troppa umidità',…..lo svizzero c'e' l'ho in salotto,gli altri 2 nel mio ufficio/ laboratorio,i 3 diorami e la teca con le macchine ,rispettivamente:2 in cucina,uno in anticamera,e la teca nel corridoio,la mia signora in 2 compleanni mi ha regalato il convoglio completo (2 automotrici+intermedia corta )delle ALN773 OSKAR…..e' contenta del mio hobby……(per fortuna)p.s. queste 2 foto sono di un diorama (2009) il tee (x) Roco…….per esigenze fotografiche, ma ho i 2 Tee RR (quello cardanico,il cardano ho dovuto ricostruirlo,e l'altro con motore tradizionale)
DSC_9356.JPG
-4-
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti