Tram a carrelli



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Tram a carrelli

Messaggioda Giorgio » 27 feb 2015, 13:58

Ricapitolando:
- la rimorchiata esisteva (catalogo asta Rerum)
- erano montati dalla Cos.Mo (Certificato di collaudo) .. forse interamente prodotti da Cos.Mo e solo commercializzati da RR?
- avevano gli assi non isolati e captavano sempre corrente della linea aerea (istruzioni per l'uso)
- il trolley aveva una vera rotella di contatto con la linea aerea ... che finezza

qualche notizia in più comincia a filtrare .... [lupe.gif]
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Tram a carrelli

Messaggioda Andrea F Ferrari » 27 feb 2015, 17:14

Esatto Giorgio, interamente prodotti da Cos.Mo nella struttura in metallo e solo (e per poco) venduti anche da RR, come per la 691all'inizio del resto.
Il trolley era previsto in origine per il mercato USA, gli altri avevano il pantografo a ricciolo intermedio (o del primo tipo che dir si voiglia) nichelato.
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Tram a carrelli

Messaggioda Andrea F Ferrari » 27 feb 2015, 17:18

Questa e' una delle versioni italiane in azzurro e grigio, modello di P.G. (anche presente sul sito http://www.cuccioloazzurro.com )
Allegati
TPC-3-COS-MO-765x400.jpg
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti